Scuola, italiani meno ritardatari ma fanno più assenze

Scuola, italiani meno ritardatari ma fanno più assenze

Scuola, italiani meno ritardatari ma fanno più assenze


Il 57% dei ragazzi ha ammesso di aver saltato almeno un giorno di lezioni

Gli studenti italiani arrivano leggermente meno in ritardo rispetto alla media dei paesi Ocse (45% contro 48%). Sono però proprio le assenze quelle che impattano di più sul rendimento scolastico dei ragazzi. È quanto emerge dal Rapporto Ocse Pisa diffuso nei giorni scorsi. Se nei paesi Ocse nelle due settimane considerate è stato il 21% degli studenti a non presentarsi in classe almeno per un giorno, in Italia la percentuale arriva quasi al triplo, con il 57% dei ragazzi che ha ammesso di aver saltato almeno un giorno di lezioni. Risulta interessante, poi, vedere come nella maggior parte dei Paesi esista una sorta di correlazione tra le assenze degli studenti e le vittime di bullismo: al crescere di uno dei due valori aumenta anche l'altro. Per fare un esempio: chi godeva di un clima disciplinare migliore e aveva un maggior sostegno emotivo da parte dei genitori era più raro che saltasse la scuola di frequente.

Argomenti

assenze
italiani
ritardi
scuola

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star