Scuola, arriva la proposta di legge che vieta i cellulari

Scuola, arriva la proposta di legge che vieta i cellulari

Scuola, arriva la proposta di legge che vieta i cellulari


Ma nel 56% dei casi gli studenti ne fanno uso didattico, controllato dai prof

È in arrivo una proposta di legge che vieta a studenti e professori di utilizzare i cellulari e tablet personali. Si tratterebbe di un cambio di direzione rispetto all'apertura verso gli smartphone a scuola, chiaramente per scopi didattici, che il Ministero aveva dimostrato appena un anno fa. Secondo una ricerca di Skuola.net, nelle classi l’abitudine di utilizzare i cellulari è già consolidata. Nel 56% dei casi l'uso è didattico e controllato dai prof. Il passaggio cruciale della proposta recita: "È vietato l'utilizzo dei telefoni mobili e degli altri dispositivi di comunicazione elettronica da parte degli alunni all'interno delle scuole primarie, delle scuole secondarie di primo e di secondo grado e negli altri luoghi in cui si svolge l'attività didattica". Nello specifico gli studenti che uso ne fanno? Al 36% viene chiesto di accenderli per approfondire le spiegazioni, nel 13% dei casi per usare App durante lezioni e compiti in classe, stessa percentuale per chi li sfrutta per prendere appunti e organizzare lo studio. È anche vero che numerosi ragazzi li usano invece per scopi non didattici, ad esempio il 16% chatta con gli amici, il 13% controlla i social network, il 12% naviga su Internet, il 4% cerca le soluzioni ai compiti in classe e la stessa quota (4%) gioca.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro