Scozia, primo Paese al mondo a rendere gratuito l'accesso agli assorbenti per "chiunque ne abbia bisogno"

Scozia, primo Paese al mondo a rendere gratuito l'accesso agli assorbenti per "chiunque ne abbia bisogno"

Scozia, primo Paese al mondo a rendere gratuito l'accesso agli assorbenti per "chiunque ne abbia bisogno"


Approvata la norma all'unanimità: le autorità locali avranno l’obbligo di fornire in maniera gratuita assorbenti o prodotti per il ciclo mestruale

Ieri il parlamento della Scozia ha approvato all’unanimità il cosiddetto Period Product (Free Provision) Bill, il primo provvedimento di legge al mondo che prevede l’accesso gratuito agli assorbenti. Così le autorità locali avranno l’obbligo di fornire in maniera gratuita assorbenti o prodotti per il ciclo mestruale a "chiunque ne abbia bisogno". La legge sancisce anche l'obbligo per scuole, college e università di fornire i prodotti gratuitamente. 

Una ricerca del gruppo Women for Independence ha rivelato che quasi una donna su cinque ha sperimentato la cosiddetta period poverty, ossia la difficoltà nel pagare i prodotti sanitari di base su base mensile. La stima è che le donne spendano in media 13 sterline al mese in prodotti per il ciclo mestruale e diverse migliaia di sterline nel corso della loro vita. L’intervento costerà al governo scozzese circa 8,7 milioni di sterline all'anno.



Argomenti

Assorbenti
assorbenti gratis
ciclo mestruale
Scozia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani