Scoperto un raro embrione di dinosauro perfettamente conservato in un uovo, fossilizzato in una posizione da uccello

Scoperto un raro embrione di dinosauro perfettamente conservato in un uovo, fossilizzato in una posizione da uccello

Scoperto un raro embrione di dinosauro perfettamente conservato in un uovo, fossilizzato in una posizione da uccello


L'esemplare, ribattezzato Baby Yingliang è un oviraptosauro vissuto 70 milioni di anni fa

Una scoperta eccezionale

Scoperto un raro embrione di dinosauro perfettamente conservato nell’uovo e fossilizzato in una posizione che finora si pensava tipica solo degli uccelli in procinto di nascere: l’esemplare, ribattezzato ‘Baby Yingliang’, è un oviraptosauro (un teropode ‘parente’ degli uccelli) vissuto circa 70 milioni di anni fa e rinvenuto nel sud della Cina. Il suo identikit è pubblicato sulla rivista iScience da un team internazionale guidato dall’Università di Birmingham e dall’Università cinese di geoscienze a Pechino. “La maggior parte degli embrioni di dinosauro è incompleta, con gli scheletri disarticolati: siamo rimasti molto sorpresi nel vedere questo embrione perfettamente conservato nel suo uovo, in una postura simile a quella degli uccelli. E’ qualcosa che non era mai stato visto finora nei dinosauri non aviani”, commenta Waisum Ma dell’Università di Birmingham.


Baby Yingliang

Il fossile dell’embrione di dinosauro Baby Yingliang è lungo 27 centimetri dalla testa alla coda e si trova all’interno di un uovo di 17 centimetri. La sua testa è ripiegata sotto il ventre, affiancata dalle zampe, mentre la schiena segue la curvatura del guscio. “Sembra un piccolo uccello rannicchiato nel suo uovo, una prova in più del fatto che molte caratteristiche degli uccelli moderni si sono evolute prima nei dinosauri loro antenati”, spiega Steve Brusatte dell’Università di Edimburgo. Il fossile, recuperato nella provincia di Jiangxi vicino alla città di Ganzhou, era stato acquisito nel 2000 dal direttore di una compagnia chiamata Yingliang Group, ma poi era finito in un magazzino dove è stato recuperato solo una decina di anni fa dallo staff dello Yingliang Stone Nature History Museum a Xiamen, dove è conservato ancora oggi.


Gli oviraptosauri

Gli oviraptorosauri, il cui nome significa sauri ladri di uova, sono un gruppo estinto di dinosauri piumati del vissuti nel Cretaceo in Asia e Nord America. Questi animali sono facilmente riconoscibili per i loro crani simili a quelli dei pappagalli, che talvolta presentavano voluminose creste ossee. Variavano molto in dimensioni, da Caudipteryx delle dimensioni di un tacchino, al Gigantoraptor con una lunghezza di 8 metri. Il gruppo è molto vicino alla discendenza degli uccelli. Alcune analisi suggeriscono che potrebbero rappresentare uccelli primitivi incapaci di volare.


Argomenti

baby dinosauro
Cina
Dinosauro
embrione
uovo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza