Scoperto un nuovo sosia della terra, si trova a 31 anni luce e si chiama Wolf 1069 b

Scoperto un nuovo sosia della terra, si trova a 31 anni luce e si chiama Wolf 1069 b

Scoperto un nuovo sosia della terra, si trova a 31 anni luce e si chiama Wolf 1069 b Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Un nuovo piante simile alla terra è stato scoperto dagli astronomi, si chiama Wolf 1069 b e potrebbe avere acqua sulla superficie, si trova a 31 anni luce dal nostro pianeta

Si chiama Wolf 1069 b ed è l’ultimo dei pianeti sosia della Terra che sono stati scoperti. È distante 31 anni luce e, nella classifica si pone al sesto posto tra i pianeti più vicini al nostro, con una massa simile a quella terrestre e potenzialmente abitabili. Il nome Wolf 1069 b deriva dalla stella attorno al quale orbita. La particolarità di questo pianeta è quello che ruota su se' stesso nello stesso tempo che impiega a girare intorno all'astro, proprio come la Luna e proprio come il nostro satellite, ha una faccia perennemente illuminata e l’altra che è sempre al buio. Un’altra particolarità è quella che la superficie potrebbe ospitare acqua allo stato liquido.


I pianeti extrasolari

Sono sempre di più i pianeti extrasolari: a gennaio 2023 ne comprendeva circa 5.300, mentre diversi altri potenziali candidati sono in attesa di conferma. La prima scoperta risale al 1992, quando vennero alla luce i primi due esopianeti intorno alla pulsar PSR B1257+12. Da quel giorno si sono susseguite scoperte a cadenza regolare. A ottobre 2013 è stato scoperto il millesimo pianeta, mentre nel 2015 sono stati superati i 2.000 con l'annuncio di undici pianeti gioviani caldi.


La scoperta

Questo ultimo sosia della Terra, Wolf 1069 b, è stato scoperto grazie ad un progetto: Carmenes, che dal 2016 utilizza l'osservatorio Calar Alto, in Spagna. La notizia è stata pubblicata sulla rivista Astronomy & Astrophysics da un gruppo di ricerca guidati dall'Istituto tedesco Max Planck per l'astronomia di Heidelberg. “Anche se i pianeti di grandi dimensioni sono i più facili da individuare, quelli piccoli, di dimensioni simili a quelle della Terra come Wolf 1069 b, sono in realta' i piu' comuni”, ha detto all'ANSA Isabella Pagano, direttrice dell'Osservatorio di Catania dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.


I prossimi passi

Cosa succederà in futuro? “I prossimi passi in questo campo di ricerca dovranno innanzitutto completare il censimento dei pianeti esterni al Sistema Solare e in seguito- aggiunge Isabella Pagano - concentrarsi su quelli più promettenti per quanto riguarda la potenziale abitabilità”.



Argomenti

fotogramma
pianeti sosia della terra
Wolf 1069 b

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska