Scoperto un asteroide con un orbita mai così vicina al sole

Scoperto un asteroide con un orbita mai così vicina al sole

Scoperto un asteroide con un orbita mai così vicina al sole


Risulta più vicino di Venere, il secondo pianeta più interno del Sistema Solare

Scoperto un asteroide che sfida il Sole: è il corpo celeste più vicino mai osservato intorno alla nostra stella. La sua orbita è più ravvicinata rispetto a quella di Venere, il secondo pianeta più interno del Sistema Solare. È quanto emerge dallo studio pubblicato sulla rivista Publications of the Astronomical Society of the Pacific da un gruppo del California Institute of Technology (Caltech) americano, coordinato dall’astronomo Quanzhi Ye. Chiamato 2019 AQ3, l’asteroide è stato osservato per la prima volta il 4 gennaio e, secondo i primi calcoli degli astronomi, impiega solo 165 giorni a compiere un’orbita completa intorno al Sole, contro i 225 di Venere. La scoperta è stata fatta dall’Osservatorio Palomar del Caltech, nell’ambito del progetto di sorveglianza degli oggetti in transito vicino al Sole Zwicky Transient Facility. Il numero limitato di osservazioni non permette ancora di stabilire con esattezza le sue dimensioni, che potrebbero essere di circa 1,6 chilometri di diametro. Secondo gli astronomi del Caltech, l’orbita di questo asteroide, che non rappresenta al momento una minaccia per la Terra, è diversa da quella di altri corpi simili finora noti, come quelli che provengono dalla nube di Oort, culla di comete e asteroidi ai confini del Sistema Solare.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro