Scoperto il gene che guarisce mentre si dorme

Scoperto il gene che guarisce mentre si dorme

Scoperto il gene che guarisce mentre si dorme


Secondo lo studio condotto dall'università della Pennsylvania, combatte le infezioni e si attiva nel sonno

E' stato individuato il gene che produce una proteina capace di combattere le infezioni e che si attiva durante il sonno: si chiama nemuri, il termine giapponese che significa "sonno", e riesce a indurre un sonno prolungato ogni volta che è in corso un'infezione. Descritto sulla rivista Science, il gene è stato individuato nei moscerini della frutta dal gruppo dell'università della Penssylvania guidato da Amita Sehgal. "Anche se tutti sanno che sonno e guarigione sono strettamente collegati, il nostro studio lega direttamente il sonno al sistema immunitario e dà una possibile spiegazione del perché il sonno aumenti durante la malattia", precisa Sehgal. I ricercatori hanno osservato infatti che il gene nemuri viene attivato in seguito a un'infezione o alla privazione del sonno. I moscerini che ne erano stati privati si svegliavano più facilmente durante il sonno diurno, e sentivano meno il bisogno di dormire, pur essendo malati o non avendo potuto dormire. Allo stesso tempo, si è osservato che la privazione del sonno e alcune infezioni stimolano l'espressione del gene in un piccolo gruppo di neuroni (che si trovano vicino ad un'area del cervello collegata al sonno), facendo aumentare il sonno nei moscerini malati e la loro sopravvivenza. Il gene nemuri quindi ha una doppia azione: uccide i batteri e aumenta il sonno. Poiché il sonno durante la malattia migliora le possibilità di sopravvivenza, l'azione del gene sul sonno é quindi collegata alle sue funzioni immunitarie, secondo i ricercatori. Molecole con un'azione simile sono state finora trovate in rane e pesci, ma non ancora nei mammiferi.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro