Scoperta nella galassia, trovati i resti del più antico sistema solare

Scoperta nella galassia, trovati i resti del più antico sistema solare

Scoperta nella galassia, trovati i resti del più antico sistema solare


Ha dieci miliardi di anni e si trova a 90 anni luce dalla Terra

Si aggiunge un tassello alle attuali conoscenze relative alla nostra galassia. Sono stati individuati i resti del più antico sistema solare della Via Lattea: ha 10 miliardi di anni e si trova a 90 anni luce dalla Terra. Questa straordinaria scoperta, ottenuta attraverso i dati raccolti dal telescopio spaziale europeo, è opera di un gruppo di ricercatori guidato dall'università britannica di Warwick. Gli scienziati hanno tracciato una vasta mappa della nostra galassia. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society ed è stata resa possibile anche dalle osservazioni effettuate con gli strumenti del Dark Energy Survey dell'Osservatorio Europeo Meridionale.


Cosa succede al Sole quando si raffredda

Il Sole non è una fonte infinita di energia, così come gran parte delle stelle è destinato a trasformarsi. Come? Il Sole una volta esaurito il suo combustibile intrinseco comincia a raffreddarsi fino a spegnersi, diventando una nana bianca, una stella di piccole dimensioni, con una bassissima luminosità e un colore tendente al bianco. Un processo non senza conseguenze, dato che i pianeti che circondano la nana bianca vengono distrutti.  I ricercatori autori della nuova scoperta, guidati dall'università britannica di Warwick, in sostanza, sono riusciti a trovare tracce di due nane bianche risalenti a oltre 10 miliardi di anni fa, anche se i pianeti ora non esistono più, attraverso la forma rimasta impressa nello spettro di radiazioni che ancora emanano le stelle. "Stiamo osservando le più antiche rimanenze stellari della Via Lattea 'inquinante' da pianeti rocciosi simili alla Terra. E' incredibile pensare che tutto questo avvenne circa 10 miliardi di anni fa e che questi pianeti morirono ancor prima che la Terra si formasse". Così il responsabile dello studio, Abbigail Elms.


Quanti anni ha il nostro Sole

ll Sole, che vediamo splendere in cielo, ha un’età che si aggira attorno a 4,5 miliardi di anni. Quindi, secondo gli esperti è una stella di mezza età. Secondo un team guidato da Orlagh reevey dell'Osservatorio della Costa Azzurra, il Sole dovrebbe raggiungere il massimo della sua temperatura tra 3 miliardi e mezzo di anni per poi  iniziare  a raffreddarsi fino a morire.



Argomenti

sistema solare
sole
Università di Warwick
Agenzia Fotogramma
Gaia
Galassia
telescopio spaziale europeo

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

    Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

  • Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno  alla stazione di Greco-Pirelli

    Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno alla stazione di Greco-Pirelli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua