Scoperta nella galassia, trovati i resti del più antico sistema solare

Scoperta nella galassia, trovati i resti del più antico sistema solare

Scoperta nella galassia, trovati i resti del più antico sistema solare


Ha dieci miliardi di anni e si trova a 90 anni luce dalla Terra

Si aggiunge un tassello alle attuali conoscenze relative alla nostra galassia. Sono stati individuati i resti del più antico sistema solare della Via Lattea: ha 10 miliardi di anni e si trova a 90 anni luce dalla Terra. Questa straordinaria scoperta, ottenuta attraverso i dati raccolti dal telescopio spaziale europeo, è opera di un gruppo di ricercatori guidato dall'università britannica di Warwick. Gli scienziati hanno tracciato una vasta mappa della nostra galassia. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society ed è stata resa possibile anche dalle osservazioni effettuate con gli strumenti del Dark Energy Survey dell'Osservatorio Europeo Meridionale.


Cosa succede al Sole quando si raffredda

Il Sole non è una fonte infinita di energia, così come gran parte delle stelle è destinato a trasformarsi. Come? Il Sole una volta esaurito il suo combustibile intrinseco comincia a raffreddarsi fino a spegnersi, diventando una nana bianca, una stella di piccole dimensioni, con una bassissima luminosità e un colore tendente al bianco. Un processo non senza conseguenze, dato che i pianeti che circondano la nana bianca vengono distrutti.  I ricercatori autori della nuova scoperta, guidati dall'università britannica di Warwick, in sostanza, sono riusciti a trovare tracce di due nane bianche risalenti a oltre 10 miliardi di anni fa, anche se i pianeti ora non esistono più, attraverso la forma rimasta impressa nello spettro di radiazioni che ancora emanano le stelle. "Stiamo osservando le più antiche rimanenze stellari della Via Lattea 'inquinante' da pianeti rocciosi simili alla Terra. E' incredibile pensare che tutto questo avvenne circa 10 miliardi di anni fa e che questi pianeti morirono ancor prima che la Terra si formasse". Così il responsabile dello studio, Abbigail Elms.


Quanti anni ha il nostro Sole

ll Sole, che vediamo splendere in cielo, ha un’età che si aggira attorno a 4,5 miliardi di anni. Quindi, secondo gli esperti è una stella di mezza età. Secondo un team guidato da Orlagh reevey dell'Osservatorio della Costa Azzurra, il Sole dovrebbe raggiungere il massimo della sua temperatura tra 3 miliardi e mezzo di anni per poi  iniziare  a raffreddarsi fino a morire.



Argomenti

sistema solare
sole
Università di Warwick
Agenzia Fotogramma
Gaia
Galassia
telescopio spaziale europeo

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza,  il bilancio sale a  tre morti

    Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza, il bilancio sale a tre morti

  • Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

    Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

  • Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

    Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

  • Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

    Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

  • Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

    Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

  • L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

    L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

  • Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

    Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

  • In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

    In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

  • A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso,  killer in fuga

    A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso, killer in fuga

  • Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina  di Castrezzato

    Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina di Castrezzato