Scontro tra due treni a Faenza, circolazione verso la normalità

Scontro tra due treni a Faenza, circolazione verso la normalità

Scontro tra due treni a Faenza, circolazione verso la normalità Photo Credit: agenziafotogramma.it


Non è ancora chiaro perché non sia stato garantito il distanziamento in linea

Il termine è improprio ma quello che è avvenuto ieri sera intorno alle 20:20 è una sorta di tamponamento tra due treni circolanti sulla linea Bologna-Rimini, entrambi in direzione nord, a una velocità contenuta. Il bilancio è di diciassette feriti lievi, come confermato dal sindaco di Faenza. Perché il contatto sia avvenuto e perché non sia stato garantito il distanziamento in linea non è ancora chiaro. Un Frecciarossa Lecce-Venezia ha toccato un treno regionale Rock fermo tra Castel Bolognese e Forlì, in provincia di Ravenna, in un tratto rimasto chiuso per diverse ore. Pesanti le ripercussioni sulla circolazione ferroviaria con disagi per buona parte della notte e viaggi riprogrammati, oltre a diverse cancellazioni specialmente di treni regionali. Tra Faenza e Forlì è stato attivato un servizio bus, mentre sulla rete ad alta velocità i ritardi sembrano ora rientrati, come fanno sapere le Ferrovie dello Stato. Saranno ora le indagini a ricostruire la dinamica dell'incidente e ad accertarne le cause.


Il bilancio

Nonostante il contatto tra i due convogli sia avvenuto a velocità contenute, diciassette persone sono rimaste ferite, tutte, in ogni caso, in maniera lieve. La Polizia ferroviaria ha fatto sapere che sono stati sei i "contusi lievi che hanno richiesto i soccorsi", precisando che "cinque di questi sono in codice verde e uno di questi in codice giallo, ma che nessuno è stato ricoverato e sono tornati tuti a casa".

Circolazione in miglioramento

Dopo ore di disagi, Trenitalia ha fatto sapere che, sulla rete ad alta velocità, "la circolazione si svolge ora regolarmente", e che eventuali altri ritardi registrati "si riferiscono a precedenti inconvenienti già risolti". I disagi a partire dalla serata però sono stati ingenti. I treni ad alta velocità sono instradati da Rimini a Faenza sul percorso alternativo via Ravenna, causando ritardi anche superiori a un'ora. Anche i regionali veloci Piacenza-Ancona sono stati deviati via Faenza-Ravenna. Alcuni altri come quelli in transito tra Bologna, Ravenna e Rimini sono stati cancellati. Dalle Ferrovie dello Stato è stato poi ribadito che la riprogrammazione delle corse ha comportato inevitabilmente modifiche agli orari delle corse e un aumento dei tempi di viaggio, anche in relazione a un maggiore traffico stradale nelle zone interessate dalla chiusura delle tratte ferroviarie.


Argomenti

Bologna
Faenza
Forlì
Incidente
Rimini
Scontro
Treni
Trenitalia

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

    Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

  • Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

    Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

  • È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

    È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

  • Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

    Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

  • Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

    Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

  • Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

    Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

  • Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

    Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

  • Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

    Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

  • Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

    Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

  • Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

    Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend