Sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale oggi in tutte le città d'Italia, fermi bus, tram e metropolitane

Sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale oggi in tutte le città d'Italia, fermi bus, tram e metropolitane

Sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale oggi in tutte le città d'Italia, fermi bus, tram e metropolitane


L'agitazione è stata proclamata per chiedere il rinnovo del contratto collettivo di lavoro scaduto da 3 anni. La protesta rispetterà le fasce di garanzia e seguirà modalità differenti da città a città

Rischia di provocare forti disagi nelle città lo sciopero del trasporto pubblico locale di 24 ore indetto per oggi dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl Fna. Dunque, si fermeranno Autobus, Tram e metropolitane con inevitabili conseguenze per gli utenti. La protesta è stata organizzata per chiedere il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro scaduto ormai da 3 anni. “Rinnovare subito il contratto di lavoro di autoferrotranvieri e internavigatori - si legge in una nota – significa anche avviare quanto prima una riforma dell'intero settore ed avere una rete di trasporto pubblico più efficiente, capillare ed affidabile. Per questo chiediamo la solidarietà e la comprensione degli utenti a cui creeremo dei disagi".

Le modalità dello sciopero

L’agitazione avrà modalità differenti da città a città e rispetterà le fasce di garanzia previste dalla legge. Questi gli orari dello stop dei mezzi locali: A Torino dalle 9 alle 12 e dalle 15 a fine servizio; Milano dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio; Venezia Mestre 9 alle 16.30 e dalle 19.30 a fine servizio; Bologna dalle 8.30 alle 16.30 e dalle 19.30 a fine servizio; Firenze dalle 9.15 alle 11.45 e dalle 15.15 a fine servizio; Roma dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio; Napoli dalle 9.30 alle 17 e dalle 20 a fine servizio; Bari dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 15:30 a fine servizio; Reggio Calabria dalle 8 alle 18 e dalle 21 a fine servizio

Presidi in diverse città

 A sostegno dell’agitazione o sono previsti presidi in varie città, tra queste a Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. L’obiettivo, dicono i sindacati “è portare all'attenzione del Governo le responsabilità di Anav, Asstra e Agens, le associazioni delle aziende, e delle circa 900 aziende interessate che sono responsabili di non voler riconoscere alle lavoratrici ed ai lavoratori del settore il diritto al rinnovo del contratto e al miglioramento delle condizioni lavorative, normative e salariali, nonostante, con i diversi provvedimenti legislativi siano stati stanziati in favore delle aziende circa 2,8 miliardi di euro, a copertura dei mancati ricavi derivanti dalla vendita dei titoli di viaggio”.



Argomenti

Bus
Metro
sciopero
Tram
trasporto pubblico locale

Gli ultimi articoli di Giovanni Perria

  • Ennesima tragedia sul lavoro,  nel trapanese morto operaio schiacciato da porta blindata

    Ennesima tragedia sul lavoro, nel trapanese morto operaio schiacciato da porta blindata

  • Giorno del Ricordo, alla vigilia delle commemorazioni vandalizzata la foiba di Basovizza

    Giorno del Ricordo, alla vigilia delle commemorazioni vandalizzata la foiba di Basovizza

  • Dal governo di Israele via libera all'accordo per la tregua e il rilascio dei prigionieri

    Dal governo di Israele via libera all'accordo per la tregua e il rilascio dei prigionieri

  • Bergamo,  arrestato un 58enne per l'omicidio di Pontirolo Nuovo, il delitto al culmine di una lite tra famiglie

    Bergamo, arrestato un 58enne per l'omicidio di Pontirolo Nuovo, il delitto al culmine di una lite tra famiglie

  • Attacco hacker contro i siti degli aeroporti di Malpensa e Linate, bloccata anche la pagina della Farnesina

    Attacco hacker contro i siti degli aeroporti di Malpensa e Linate, bloccata anche la pagina della Farnesina

  • Dalla Regione Toscana nuove norme per regolare gli affitti brevi, più poteri ai comuni

    Dalla Regione Toscana nuove norme per regolare gli affitti brevi, più poteri ai comuni

  • Cgia, in due anni cresce l'occupazione di 847mila unità, Meloni, siamo sulla strada giusta

    Cgia, in due anni cresce l'occupazione di 847mila unità, Meloni, siamo sulla strada giusta

  • Pugilato, vittoria ai punti di Jake Paul contro Mike Tyson

    Pugilato, vittoria ai punti di Jake Paul contro Mike Tyson

  • Cagliari,  guardia giurata di 26 anni travolta e uccisa da un cancello

    Cagliari, guardia giurata di 26 anni travolta e uccisa da un cancello

  • Oggi sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale, disagi nelle città

    Oggi sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale, disagi nelle città