Scienziato russo progetta neonati geneticamente modificati

Scienziato russo progetta neonati geneticamente modificati

Scienziato russo progetta neonati geneticamente modificati


Lo scopo dell’esperimento è ridurre il rischio di trasmissione dell’Hiv, critiche sul valore etico della tecnica

Uno scienziato russo, Denis Rebrikov, sta progettando di impiantare embrioni geneticamente modificati in alcune donne. Tutto ciò dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno se riuscirà ad ottenere l’approvazione degli enti sanitari. L’esperimento di Rebrikov riguarderà il gene Ccr5, responsabile della codificazione di una proteina che consente all’Hiv di entrare nelle cellule. Il progetto dello scienziato è quello di disabilitare il gene per ridurre il rischio che le madri sieropositive trasmettano il virus al bambino in utero. Denis Rebrikov è il direttore di un laboratorio di Genome Editing nella più grande clinica per la fertilità della Russia, il Kulakov Medical Center, e sembrerebbe avere già un accordo con un centro per l’Hiv per reclutare donne infette che vogliono prendere parte all'esperimento. Non poche le critiche rivolte allo scienziato: molti sono infatti i colleghi di Rebrikov che si sono dimostrati turbati dai suoi piani. Secondo Jennifer Doudna, biologa molecolare dell’università di Berkeley in California, la tecnologia non è pronta, mentre per Robin Alta Charo, professoressa di diritto e bioetica dell’università del Wisconsin-Madison, i progetti non rappresentano un utilizzo etico della tecnologia.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill