Scienza, gocce d'acqua producono colori senza inchiostro

Scienza, gocce d'acqua producono colori senza inchiostro

Scienza, gocce d'acqua producono colori senza inchiostro


La scoperta viene dagli Stati Uniti, potrà essere utile per i futuri display e per cosmetici

In particolari condizioni e poggiate su una superficie trasparente, semplici gocce d’acqua producono colori brillanti senza bisogno di tinte o inchiostri. Questa la scoperta fatta dal Massachusetts Institute of Technology (Mit) e dalla Pennsylvania State University. Le possibili applicazioni della scoperta riguardano cosmetici iridescenti, che cambiano colore, e display dalle immagini ancora più spettacolari. L’effetto iridescente è dovuto ad una particolare proprietà degli oggetti, per la quale possono generare colori semplicemente in risposta all’interazione della luce con la loro struttura geometrica. Inizialmente i ricercatori avevano ipotizzato che si trattasse della stessa proprietà alla base degli arcobaleni, dovuta alla luce del sole riflessa e separata nei vari colori dalle gocce di pioggia. In seguito, però, è emerso che si trattava di qualcosa di molto diverso: nelle gocce poggiate su una superficie, che quindi non hanno la forma di una sfera ma di una semisfera, viene riflesso il 100% della luce. Si è scoperto infatti che, quando la luce entra nelle gocce, può prendere tanti percorsi diversi, rimbalzando molte volte prima di uscire. Il colore prodotto dipende proprio dal modo di uscita della luce, oltre che dalla dimensione e dalla curvatura della goccia. I ricercatori hanno quindi elaborato un modello che predice il colore in base alla varie caratteristiche, che potrà essere utilizzato come guida per nuove cartine di tornasole, ad esempio, o per polveri e inchiostri che cambiano colore nei cosmetici.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro