Sci, primo slalom allo svizzero Zehnhauesern, ma si rivede l'Italia, il giovane altoatesino Vinatzer chiude quarto

Sci, primo slalom allo svizzero Zehnhauesern, ma si rivede l'Italia, il giovane altoatesino Vinatzer chiude quarto

Sci, primo slalom allo svizzero Zehnhauesern, ma si rivede l'Italia, il giovane altoatesino Vinatzer chiude quarto


Segnali di ripresa dall'azzurro Manfred Moelgg, nel primo speciale di stagione della Coppa del Mondo non arriva la vittoria per l'Italia

Il primo slalom speciale della stagione di coppa del mondo è andato allo svizzero Ramon Zehnauesern . L'elvetico - 28 anni e quarto successo in coppa - in 1.45.43 ha infatti vinto lo speciale di Alta Badia. Sul podio anche gli austriaci Manuel Feller in 1.45.51 e Marco Schwarz in 1.45.55. Per l'Italia non è arrivata invece la sperata vittoria - in questa disciplina manca dal 5 gennaio 2017 con Manfred Moelgg a Zagabria - dopo le speranze giustamente create dal giovane altoatesino Alex Vinatzer che ha chiuso quarto in 1.45.62 dopo esser stato al comando della prima manche.


Il nuovo talento azzurro

Come dire che comunque è finito a soli sette centesimi dal podio e 19 dalla vittoria. Il che significa che si è fatto vedere un vero talento destinato a dare soddisfazioni allo sci italiano. ''Mi avessero detto prima di partire che sarei finito quarto avrei firmato subito'' ha ammesso poi il gardenese, un ragazzone classe 1999 alto un metro e 89 centesimi. ''Ma ci ho provato sino in fondo anche se non e' stato davvero facile anche perché io amo pendenze più forti e fondi più duri'', ha raccontato ancora Alex. Per sottolineare pienamente il significato della sua impresa - sin ora era stato sul podio solo una volta, terzo a Zagabria nel gennaio scorso - non va dimenticato che e solo un mese il giovane gardenese era stato urgentemente operato di appendicite. Il che vuol dire che Alex ha come minimo perso importanti giornate di allenamento.


Gli altri azzurri

Per l'Italia - in uno slalom dal fondo duro ma non ghiacciato, non troppo ripido ma molto filante sulla parte finale della gran Risa dove bisogna soprattutto spingere senza però alcuna sbavatura - ci sono poi Manfred Moelgg 19/o, Stefano Gross 23/o e Simon Maurberger 26/o. Anche per Moelgg - 38 anni e veterano della squadra - non si può che essere soddisfatti. È infatti stato 11/o dopo la prima manche con un distacco non ampio, ma è reduce dalla rottura dei legamenti, incidente che lo aveva obbligato a chiudere in anticipo la passata ragione. Non bastasse, in questa seconda ondata della pandemia è stato poi vittima di una pesante infezione da coronavirus. Domani sera tocca allo slalom speciale di Madonna di Campiglio. Vinatzer ha già detto che non vede l'ora di gareggiare sulla difficile pista del Canalone Miramonti, che gli piace tanto. 


Argomenti

alta badia
coppa del mondo
sci

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola