Sci, è l'ora delle donne e degli uomini jet, dalla Val Gardena alla Val d'Isere per gli uomini comincia la trasferta italiana

Sci, è l'ora delle donne e degli uomini jet, dalla Val Gardena alla Val d'Isere per gli uomini comincia la trasferta italiana

Sci, è l'ora delle donne e degli uomini jet, dalla Val Gardena alla Val d'Isere per gli uomini comincia la trasferta italiana


Tornano in pista gli atleti azzurri nella Coppa del Mondo, RTL 102.5 è la radio ufficiale della Federazione Italiana Sport Invernali

In Coppa del mondo è arrivato il tempo dell'alta velocità. Da domani a domenica in Val d'Isere le ragazze saranno impegnate in due discese ed un superG , con l'azzurra Sofia Goggia, campionessa olimpica e testimonial di RTL102.5, terza in entrambe le prove cronometrate disputate in cui si sono messe in evidenza soprattutto le americane capitanate da Breezy Johnson. In val Gardena i velocisti si sfideranno domani in un superG e sabato in una discesa sulla Saslong, una pista mai troppo amata dagli italiani con l'unica eccezione in passato di Kristian Ghedina. Il campione azzurro Dominik Paris - con ben 18 vittorie all'attivo ma mai nessuna ottenuta in val Gardena - è chiamato a provare ad invertire la marcia. Ma non sarà facile almeno stando all'esito delle due prove che hanno visto gli azzurri nelle retrovie.


Il programma del fine settimana

Dalle Dolomiti e dalla Val Gardena, senza pubblico per il coronavirus, comincia poi la lunga trasferta italiana della coppa del mondo uomini. Dopo Gardena si passa a infatti in Badia per gigante slalom speciale domenica e lunedì sulla ormai leggendaria pista Gran Risa. Martedì sera 22 dicembre, in notturna, sarà invece la volta dello slalom speciale di Madonna di Campiglio sul Canalone Miromonti. Pausa natalizia molto breve e poi passaggio in Lombardia, in Valtellina. Sulla Stelvio di Bormio, amatissima da Paris che vi ha vinto per ben sei volte, di cui cinque in discesa ed una in super gigante con doppietta nella passata stagione - il 28 e 29 dicembre è in programma una discesa ed un superG, ultime gare di questo tribolato 2020. Alla viglia di questi impegni è dunque, almeno sulla carta, dalla Val d'Isere e dalle azzurre jet che l'Italia si può aspettare le maggiori soddisfazioni.


Le parole di Sofia Goggia

''La pista è davvero bellissima - ha detto Sofia Goggia dopo le due prove sempre con il terzo miglior tempo - e sono convinta che possa migliorare parecchio in alcuni passaggi. Li analizzerò bene prima della gara. Sono comunque soddisfatta della mia preparazione nell'alta velocità''. Stesso atteggiamento per Marta Bassino ( 'devo fare bene le curve veloci, visto che mi sto divertendo con la velocità'') e Federica Brignone (''devo fare la differenza nella parte bassa della pista, quella più adatta alle mie caratteristiche''). Meno ottimismo e poche parole invece tra gli azzurri jet in Val Gardena, con Christof Innerhofer che ha ancor problemi alla schiena e non sembra pertanto riuscire a concentrarsi a dovere sulla sua sciata. ''Ma se domani mi sveglio bene e senza dolori ci darò dentro a dovere'', ha assicurato l'altotesino. ''Non sono contento di queste prove - ha invece spiegato Dominik Paris che è finito nelle retrovie - e cercherò di migliorare anche studiando con il video dove posso andare più veloce. Comunque domani nel superG metterò tutto pista''. Non resta che aspettare e sperare che donne e uomini riescano a farci in anticipo un regalo di Natale. 


Argomenti

coppa del mondo
discesa libera
gare
sci
sofia goggia
val d'isere
val gardena

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola