Scatta oggi la 59esima edizione della Tirreno-Adriatico, tanti big al via, per l’Italia c’è Filippo Ganna

Scatta oggi la 59esima edizione della Tirreno-Adriatico, tanti big al via, per l’Italia c’è Filippo Ganna

Scatta oggi la 59esima edizione della Tirreno-Adriatico, tanti big al via, per l’Italia c’è Filippo Ganna Photo Credit: foto: www.tirrenoadriatico.it


Al via oggi, lunedì 4 marzo, la corsa dei Due Mari, la corsa a tappe che precede la Milano-Sanremo, molti i campioni al via, favorito della vigilia è il danese Vingegaard, tra gli italiani, occhio a Ganna

Abbiamo ancora negli occhi la splendida impresa dello sloveno Tadej Pogacar alla Strade Bianche, che il grande ciclismo ci propone una delle gare a tappe primaverili che precedono la Milano–Sanremo, ovvero la Tirreno-Adriatico, che parte oggi, lunedì 4 marzo con la cronometro individuale di dieci chilometri di Lido di Camaiore e si conclduerà domenica 10 a san Benedetto del Tronto. Una corsa che vede al via diversi big, tra cui il danese Jonas Vingegaard, che è dato in gran forma. Ma sono tanti i corridori che ambiscono alla vittoria finale a San Benedetto del Tronto. Tra questi c’è anche l’italiano Filippo Ganna.


Il percorso

La 59esima edizione della Tirreno-Adriatico parte oggi, lunedì 4 marzo, con la crono al Lido di Camaiore, dieci chilometri contro il tempo che potrebbe riservare la sorpresa con Ganna. La seconda tappa, martedì 5 marzo porterà i corridori da Camaiore a Follonica, mentre mercoledì 6, il primo assaggio di montagne con la Volterra-Gualdo Tadino di 225 Km, una frazione molto lunga e abbastanza ondulata nella prima parte e finale in leggera salita con pendenza attorno al 4%. Montagne anche nella tappa che da Arrone poterà i corridori a Giulianova, con il Valico di Castelluccio da scalare, ma distante dal traguardo. Quindi il giorno dopo, venerdì 8 marzo arriva la Torricella Sicura-Valle Castellana, un saliscendi di 144 Km con i 1160 mt del San Giacomo, prima della discesa verso l'arrivo e la salita finale. Sabato 9 la penultima tappa la Sassoferrato-Cagli (monte Petrano). 180 Km dove probabilmente si deciderà la corsa con un arrivo in salita molto selettivo, prima della tappa finale di San Benedetto del Tronto di domenica 10 marzo.


I favoriti

Detto del danese Jonas Vingegaard, il due volte vincitore del Tour de France molto atteso nelle due tappe di montagna, al via della 59esima edizione della Tirreno-Adriatico ci sono anche tre vincitori del Giro d'Italia: l'ecuadoriano Richard Carapaz, l'australiano Jai Hindley e il britannico Tao Geoghegan Hart. Tra i big al via anche l'ex campione della Vuelta Simon Yates e Ben O'Connor. Tra le sorprese ecco il giovane spagnolo Juan Ayuso. Molti anche i velocisti al via come il campione mondiale della cronometro Filippo Ganna, poi Mark Cavendish, Jasper Philipsen, Tim Merlier e Caleb Ewan.



Argomenti

Filippo Ganna
Jonas Vingegaard
Tirreno-Adriatico

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

  • 30 anni fa la morte di Fabio Casartelli, durante una caduta al Tour de France

    30 anni fa la morte di Fabio Casartelli, durante una caduta al Tour de France

  • Omicidio di Garlasco, spunta un nuovo profilo genetico, è il “Dna ignoto 3”

    Omicidio di Garlasco, spunta un nuovo profilo genetico, è il “Dna ignoto 3”