Scatta l'operazione Europei, gli Azzurri da stasera in ritiro in Sardegna; ancora dubbi per Mancini

Scatta l'operazione Europei, gli Azzurri da stasera in ritiro in Sardegna; ancora dubbi per Mancini

Scatta l'operazione Europei, gli Azzurri da stasera in ritiro in Sardegna; ancora dubbi per Mancini


Prende il via l’operazione europeo per la Nazionale di calcio. Con il raduno in Sardegna, gli Azzurri iniziano la preparazione per l’esordio, l’11 giugno all’Olimpico, nel torneo continentale

Al via l'operazione Europei per gli azzurri. La Nazionale allenata da Roberto Mancini si ritrova in Sardegna per preparare la prima fase dei campionati europei di calcio e soprattutto l’esordio del prossimo11 giugno all’Olimpico contro la Turchia. A meno di tre settimane dall'esordio all'Olimpico. La prima operazione che dovrà fare il commissario tecnico Roberto Mancini sarà quella di valutare il gruppo dei calciatori, ne ha convocati 33, per scegliere i 26 definitivi. I nazionali prima di volare in Sardegna si sono sottoposti alla seconda dose del vaccino anti Covid. I primi tre giorni saranno una sorta di allenamento defatigante, infatti i calciatori saranno accompagnati dai rispettivi famigliari. Sarà una sorta di mini vacanza, ma con un occhio anche a non perdere la forma.


I dubbi del Ct

Entro il prossimo primo giugno, il commissario tecnico Roberto Mancini dovrà fornire la lista dei 26 giocatori che prenderanno parte a questa spedizione dell’Europeo. Pochi, i dubbi del Ct, su tutti Verratti e Sensi. A questo raduno in Sardegna non ci saranno però Jorginho e Emerson, che sono tuttora impegnati con i propri club per la finale di Champions. Prima dell’esordio all’Europeo, gli azzurri disputeranno due test amichevoli. Il primo il 28 maggio contro San Marino a Cagliari, e venerdì 4 giugno a Bologna contro la Repubblica Ceca.


La lista dei giocatori

A meno di sorprese dell’ultimo momento, la lista dei giocatori convocati per questo primo allenamento in Sardegna è questa:

I portieri sono Donnarumma (Milan),  Sirigu (Torino) e uno tra Cragno (Cagliari) e Meret (Napoli).

I difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Alessandro Bastoni (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Emerson Palmieri (Chelsea), Alessandro Florenzi (Psg), Leonardo Spinazzola (Roma). Sono in ballottaggio Rafael Toloi (Atalanta); Gianluca Mancini (Roma).

I centrocampisti Nicolo' Barella (Inter), Frello Jorge Luiz Jorginho (Chelsea), Manuel Locatelli (Sassuolo), Lorenzo Pellegrini (Roma), Stefano Sensi (Inter), Marco Verratti (Psg); resta in ballottaggio Matteo Pessina (Atalanta).

Gli attaccanti sono Andrea Belotti (Torino), Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Chiesa (Juventus), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Moise Bioty Kean (Psg); mentre sono in ballottaggio Federico Bernardeschi (Juventus) e Giacomo Raspadori (Sassuolo).



Argomenti

Roberto Mancini
Europei
Nazionale

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

    Oggi, 28 Luglio, è la Giornata Europea contro gli Incendi Boschivi, un’emergenza attualissima

  • 3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

    3-1 con il Brasile, l'Italia, l'Italia del volley femminile vince la Nations League

  • Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

    Sull’estate degli italiani arriva il “caro gelato” prezzi aumentati del 30% in quattro anni

  • Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

    Bombe carta e blocchi autostradali alla marcia dei No Tav in Val di Susa, la premier Meloni: “Atti vergognosi”

  • Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

    Il punto su Inter, Milan e Juventus, tra nuove sfide e intrecci di mercato

  • Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

    Bastano settemila passi per mantenersi in salute, lo indica uno studio pubblicato su Lancet

  • La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

    La morte di Emanuela Ruggeri resta un mistero, atteso l’esito dell’autopsia per chiarire le cause del decesso

  • E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

    E’ boom di tuffi nella Senna, ben 50.000 parigini hanno fatto il bagno nel fiume

  • Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

    Oggi, domenica 20 Luglio si celebra la Giornata Internazionale della Luna

  • Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura

    Estate in viaggio con cani e gatti, i consigli per una vacanza sicura