Scatta l'operazione Europei, gli Azzurri da stasera in ritiro in Sardegna; ancora dubbi per Mancini

Scatta l'operazione Europei, gli Azzurri da stasera in ritiro in Sardegna; ancora dubbi per Mancini

Scatta l'operazione Europei, gli Azzurri da stasera in ritiro in Sardegna; ancora dubbi per Mancini


Prende il via l’operazione europeo per la Nazionale di calcio. Con il raduno in Sardegna, gli Azzurri iniziano la preparazione per l’esordio, l’11 giugno all’Olimpico, nel torneo continentale

Al via l'operazione Europei per gli azzurri. La Nazionale allenata da Roberto Mancini si ritrova in Sardegna per preparare la prima fase dei campionati europei di calcio e soprattutto l’esordio del prossimo11 giugno all’Olimpico contro la Turchia. A meno di tre settimane dall'esordio all'Olimpico. La prima operazione che dovrà fare il commissario tecnico Roberto Mancini sarà quella di valutare il gruppo dei calciatori, ne ha convocati 33, per scegliere i 26 definitivi. I nazionali prima di volare in Sardegna si sono sottoposti alla seconda dose del vaccino anti Covid. I primi tre giorni saranno una sorta di allenamento defatigante, infatti i calciatori saranno accompagnati dai rispettivi famigliari. Sarà una sorta di mini vacanza, ma con un occhio anche a non perdere la forma.


I dubbi del Ct

Entro il prossimo primo giugno, il commissario tecnico Roberto Mancini dovrà fornire la lista dei 26 giocatori che prenderanno parte a questa spedizione dell’Europeo. Pochi, i dubbi del Ct, su tutti Verratti e Sensi. A questo raduno in Sardegna non ci saranno però Jorginho e Emerson, che sono tuttora impegnati con i propri club per la finale di Champions. Prima dell’esordio all’Europeo, gli azzurri disputeranno due test amichevoli. Il primo il 28 maggio contro San Marino a Cagliari, e venerdì 4 giugno a Bologna contro la Repubblica Ceca.


La lista dei giocatori

A meno di sorprese dell’ultimo momento, la lista dei giocatori convocati per questo primo allenamento in Sardegna è questa:

I portieri sono Donnarumma (Milan),  Sirigu (Torino) e uno tra Cragno (Cagliari) e Meret (Napoli).

I difensori: Francesco Acerbi (Lazio), Alessandro Bastoni (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Emerson Palmieri (Chelsea), Alessandro Florenzi (Psg), Leonardo Spinazzola (Roma). Sono in ballottaggio Rafael Toloi (Atalanta); Gianluca Mancini (Roma).

I centrocampisti Nicolo' Barella (Inter), Frello Jorge Luiz Jorginho (Chelsea), Manuel Locatelli (Sassuolo), Lorenzo Pellegrini (Roma), Stefano Sensi (Inter), Marco Verratti (Psg); resta in ballottaggio Matteo Pessina (Atalanta).

Gli attaccanti sono Andrea Belotti (Torino), Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Chiesa (Juventus), Ciro Immobile (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Moise Bioty Kean (Psg); mentre sono in ballottaggio Federico Bernardeschi (Juventus) e Giacomo Raspadori (Sassuolo).



Argomenti

Roberto Mancini
Europei
Nazionale

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano