Scandalo Boy Scout, 12mila vittime di abusi in 70 anni

Scandalo Boy Scout, 12mila vittime di abusi in 70 anni

Scandalo Boy Scout, 12mila vittime di abusi in 70 anni


Secondo i dati raccolti da Janet Warren, docente all'University of Virginia, quasi 8mila responsabili sono stati accusati e cacciati

Lo scandalo delle molestie sessuali travolge i Boy Scout d'America. Negli ultimi settant'anni, quasi 8.000 membri sono stati accusati di abusi sessuali su minori, e per questo cacciati dall'organizzazione. Per la precisione, dal 1944 al 2016, secondo i dati riportati dai media americani, 7.819 leader e volontari avrebbero abusato sessualmente di 12.254 vittime. A rivelare la portata dello scandalo è stata l'esperta Janet Warren, docente all'University of Virginia, durante la sua testimonianza in un processo per abusi sessuali su minori in una compagnia teatrale per bambini a Minneapolis, Minnesota. Warren ha passato cinque anni ad esaminare i cosiddetti 'fascicoli della perversione', ma la sua testimonianza - spiega il New York Times - è passata in gran parte inosservata sino a quando l'avvocato Jeff Anderson, che ha rappresentato le vittime in cause contro i Boy Scout e la Chiesa cattolica, ha discusso le conclusioni dell'esperta in una conferenza stampa a Manhattan. Spiegando che lo stato di New York ha recentemente approvato una legge che rende più facile per le vittime denunciare chi le ha abusate. Lo scandalo ha iniziato a venire alla luce già alcuni anni fa, ma ora sta raggiungendo proporzioni tali che questi dati rappresentano forse la più rischiosa minaccia finanziaria all'esistenza dei Boy Scout d'America nei suoi 109 anni di storia. Vari Stati Usa - come New York - hanno infatti approvato o stanno approvando finestre legali che consentiranno a vittime di vecchia data di fare causa, con il rischio di una valanga di denunce per molestie sessuali. Gli avvocati stanno già andando a caccia dei clienti con una aggressiva campagna su internet, e l'organizzazione potrebbe essere costretta a chiedere la bancarotta.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza