Scampia: la via la demolizione della Vela gialla, una delle costruzioni simbolo del degrado del quartiere di Napoli

Scampia: la via la demolizione della Vela gialla, una delle costruzioni simbolo del degrado del quartiere di Napoli

Scampia: la via la demolizione della Vela gialla, una delle costruzioni simbolo del degrado del quartiere di Napoli Photo Credit: agenziafotogramma.it


Chi per decenni aveva abitato nel casermone di cemento, simbolo della peggiore edilizia popolare a Napoli, ora attende la costruzione di nuovi alloggi

Le operazioni di demolizione della Vela Gialla,  a Scampia, da molti  ritenuto uno dei simboli di Gomorra sono cominciate questa mattina. Lungo la facciata del serpentone di cemento, uno striscione recita 'Ciao Bella Ciao':  è il saluto di chi, nonostante tutto, per decenni, lo ha considerato casa. Presente il  sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi insieme al vicesindaco e assessore alle Politiche urbane, Laura Lieto, al presidente della Municipalità, Nardella, e i rappresentanti del Comitato Vele. " Oggi è veramente una bella giornata, una giornata importante per Napoli e per Scampia", ha detto Manfredi, che poi ha ricordato le 3 persone morte nel crollo della Vela Celeste, a luglio scorso. Nella stessa occasione ci furono anche 11 feriti, tra cui diversi bambini.

"Scampia è anche opportunità per Napoli", le parole di Manfredi

''Lanciamo anche un segnale che questo è un quartiere normale, un quartiere dove ci sono tante persone che vogliono una vita giusta, che vogliono i loro diritti", ha sottolineato ancora il sindaco, "Scampia è un pezzo importante della città, rappresenta anche un'opportunità per la città, non solo un problema. Questo vale per tutte le periferie e noi lo stiamo facendo". 

Agli abitanti di Scampia la promessa di nuovi alloggi

Contestualmente all'abbattimento della Vela gialla è in corso la costruzione di nuovi alloggi residenziali nel quartiere. "Non basta abbattere, bisogna anche ricostruire. Il nostro progetto, che è quello che si sta facendo, è fare le due cose insieme. Anche questo è un segnale, perché ovviamente abbattere non è semplice, però ricostruire è ancora più difficile", ha spiegato Manfredi. Secondo le intenzioni del comune, le nuove case saranno  pronte nel 2026.


Argomenti

abbattimento
Napoli
Scampia
Velagialla

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

    Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

  • La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

    La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

  • Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino,  era già stato segnalato anni fa

    Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino, era già stato segnalato anni fa

  • Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

    Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

  • Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

    Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

  • Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

    Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

  • Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

    Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

  • Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

    Omicidio Ilaria Sula: Mark andò a mangiare una piadina con un'amica di Ilaria dopo il delitto

  • Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

    Palermo: 45enne morto dopo una lite in strada a Partinico, fermati due fratelli, accusati di omicidio

  • Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca

    Lavorare stanca e stressa: i lavoratori italiani sono i più stressati d'Europa, lo rivela una ricerca