Scala, Roberto Bolle e Mozart incantano Il giardino degli amanti

Scala, Roberto Bolle e Mozart incantano "Il giardino degli amanti"

Scala, Roberto Bolle e Mozart incantano "Il giardino degli amanti"


Nuova produzione firmata da Massimiliano Volpini per il teatro scaligero dal 9 aprile

Il Teatro alla Scala presenta "Il giardino degli amanti" (dal 9 al 19 aprile) una nuova produzione sui quartetti e quintetti di Mozart, affidata a Massimiliano Volpini e con Roberto Bolle. Prima assoluta il 9 aprile, trasmessa in diretta su Rai 5 con diffusione cinematografica internazionale a partire dal mese di giugno. L'8 aprile si svolgerà una anteprima, alle ore 20.30, a favore della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Nel giardino di una villa, un’orchestra da camera suona i meravigliosi quartetti e quintetti di Mozart, e tutto si impregna di echi e rimandi al mondo del compositore. Come per illusione o per suggestione, dai chiaroscuri del giardino affiorano figure: sono i personaggi mozartiani, che giocano o forse si prendono gioco degli ospiti della festa coinvolgendoli nelle loro ben note schermaglie amorose. Figaro, il Conte di Almaviva, Susanna e Rosina, Don Giovanni e Leporello, Fiordiligi, Dorabella, Ferrando e Guglielmo, tutti ripercorrono la loro natura, che non possono che ripetere all’infinito, anche all’arrivo dei “visitatori”: una coppia si separa, si perde nel labirinto e si ritroverà solo alla fine, trasformata. Sarà la Regina della Notte a condurre i giovani all’interno di questo mondo e compiere questa metamorfosi.

"Sto lavorando con una cinquantina di artisti, molti giovani che ho trovato entusiasti, reattivi, veloci. Per i personaggi mozartiani - commenta Volpini - mi sono rivolto a artisti che già conoscevo per individuare i caratteri e lasciar esprimere la personalità di ognuno; ne è uscita una esatta corrispondenza. Il gruppo moderno ha un linguaggio diverso rispetto ai personaggi mozartiani: da un movimento più libero, mentre ci si addentra nel cuore del giardino si va più verso il classico, in punta, ma sempre con dinamica e fluidità moderne. Ho costruito momenti di gruppo ma anche quartetti, trii; diversi quadri mi hanno permesso di lavorare con gruppi ristretti e sperimentare con ciascuno dei solisti, ricchi di talento e carisma. Centrale è una coppia, che poi si separa: seguiremo maggiormente il protagonista maschile e il suo trasformarsi un personaggio mozartiano; alla fine lui e la sua compagna si ritroveranno ma entrambi trasformati, anche nello stile e nei costumi”.

Una donna, un uomo: la coppia principale vedrà protagonisti l’étoile Roberto Bolle, con Nicoletta Manni e per due recite con Virna Toppi; Nicola Del Freo con Virna Toppi e Martina Arduino. Numerosi i personaggi mozartiani che popolano il giardino: La Regina della Notte sarà Marta Romagna poi Paola Giovenzana; Don Giovanni Claudio Coviello poi Gioacchino Starace e Timofej Andrijashenko; Leporello Christian Fagetti poi Marco Messina e Matteo Gavazzi, Il Conte di Almaviva Mick Zeni poi Massimo Garon; Rosina Emanuela Montanari poi Christelle Cennerelli; Figaro Walter Madau poi Angelo Greco; Susanna Antonella Albano e Alessandra Vassallo; Guglielmo Valerio Lunadei poi Massimo Dalla Mora; Ferrando Angelo Greco poi Marco Agostino, Fiordiligi Vittoria Valerio poi Stefania Ballone; Dorabella Marta Gerani poi Agnese Di Clemente.

INFORMAZIONI
Biglietti da 11 a 127 euro più prevendita www.teatroallascala.org

Argomenti

roberto bolle

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro