Scala: 11 minuti di applausi per l’opera di Verdi 'Un ballo in maschera'

Scala: 11 minuti di applausi per l’opera di Verdi 'Un ballo in maschera'

Scala: 11 minuti di applausi per l’opera di Verdi 'Un ballo in maschera'


Quando è in scena un'opera di Verdi gli applausi 'senza se e senza ma' come quelli di ieri sera non sono mai scontati alla Scala, il cui pubblico dal palato verdiano sempre molto attento ha giudicato lo spettacolo musicalmente all'altezza

Undici minuti di applausi hanno salutato ieri sera alla Scala la prima di 'Un ballo in maschera' nella nuova produzione scaligera firmata da Marco Arturo Marelli e diretta dal Maestro Nicola Luisotti con una compagnia di canto che aveva tra le voci protagoniste quelle di Francesco Meli (Riccardo), Luca Salsi (Renato) e Sondra Radvanovsky (Amelia).

L’APPREZZAMENTO PER GLI INTERPRETI

In particolare è stato un successo personale di Sondra Radvanovsky, già applaudita Amelia nell'edizione del 2013 (regia di Damiano Michieletto), la cui interpretazione ha colpito in modo particolare il pubblico che le ha tributato anche applausi a scena aperta al termine dell'aria del secondo atto. Ma molti consensi sono andati al tenore Francesco Meli, al baritono Luca Salsi, al mezzosoprano russo Yulia Matochkina (l'indovina Ulrica), al soprano Federica Guida (il paggio Oscar), e poi Liviu Holender, Sorin Coliban, Jongmin Park, Costantino Finucci, Paride Cataldo. E soprattutto per il Coro scaligero diretto da Alberto Malazzi.

IL REGISTA MARELLI

Il regista Marelli (autore anche delle scene e dei costumi) ha messo l'accento sull'aspetto psicologico del personaggio-chiave dell'opera, Riccardo, governatore del Massachusetts, e sul destino tragico che lo vede morire per mano di un amico della cui moglie si era invaghito, nonostante la profezia di Ulrica gli avesse predetto la sua fine. E ha cercato di rappresentare questo tema impostando una scena su "uno spazio - spiega egli stesso nel programma di sala - che si restringe in maniera fortemente prospettica e che nel fondo conduce al nulla, alla nera oscurità". Questa impostazione scenica riflette l'angoscia del protagonista, uomo solo e tormentato, il cui palazzo è raffigurato in modo confuso sulle pareti di questo spazio che via via si restringe, le cui pareti laterali mutano solo per rappresentare i vari ambienti, come l'antro dell'indovina, o le sale del 'ballo in maschera' finale, che vedono i palchi della scala prolungarsi illuminati oltre il boccascena.


Argomenti

Milano
Scala di Milano
Standing ovation
Teatro
Un ballo in maschera
Verdi

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

    Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

  • La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

    La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

  • Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

    Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

  • Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro  due ragazzi, un terzo è minorenne

    Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro due ragazzi, un terzo è minorenne

  • Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

    Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici