Scaduto il conto alla rovescia, non c’è più aria sul Titan, le ricerche però proseguono

Scaduto il conto alla rovescia, non c’è più aria sul Titan, le ricerche però proseguono

Scaduto il conto alla rovescia, non c’è più aria sul Titan, le ricerche però proseguono Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Nonostante l’esaurimento delle riserve d’ossigeno, e quando si affievoliscono le speranze di ritrovare in vita le persone a bordo del sommergibile Titan, la Guardia costiera Usa continua le ricerche

La Guardia Costiera degli Stati Uniti continua la ricerca del Titan e dei suoi cinque dispersi vicino al relitto del Titanic, anche se ormai la scorta di ossigeno a bordo del sommergibile è esaurita. l contrammiraglio John Mauger, capo delle operazioni di ricerca in una intervista alla Nbc ha detto che “Anche in casi particolarmente complessi, la volontà di vivere delle persone deve essere presa in considerazione. E così continuiamo a cercare e continuiamo i nostri sforzi di salvataggio”. Sono dunque scadute le 96 ore di ossigeno a bordo del Titan, disperso da domenica, anche se ipotetici calcoli sui comportamenti dei passeggeri, come rimanere calmi e non mangiare, fa risparmiare leggermente l’ossigeno. Ma oltre i pareri tecnici, le speranze di ritrovare in vita le persone a bordo del sottomarino sono ormai ridotte al lumicino.


Il relitto in fondo all’Oceano

Un ultimo tentativo disperato di ritrovare almeno il relitto del sommergibile è stato fatto nelle scorse ore con un robot per immersioni profonde, che può immergersi a profondità estreme, fino a 6000 metri e dotato di bracci controllati a distanza in grado di tranciare eventuali cavi ed eseguire diverse manovre per liberare imbarcazioni rimaste bloccate in fondo al mare. Il robottino anche se trovasse il Titan, non potrebbe però agganciarlo e portarlo in superficie. Il Rov (veicolo a controllo remoto) ha raggiunto il fondo del mare ed è al lavoro per scandagliare i fondali alla ricerca del sottomarino scomparso. Sono 10 le navi in zona che partecipano alle ricerche e l’area si estende per circa 10mila miglia quadrate, ovvero 26mila Kmq e in profondità scende fino a circa 4mila metri.


Le ricerche

Dopo che nei giorni scorsi erano stati captati dei rumori provenire dal fondale, si erano intensificate le ricerche del Titan impegnato nella discesa verso il relitto del Titanic e delle sue cinque persone a bordo. Suoni che, secondo il contrammiraglio della Guardia Costiera degli Stati Uniti, John Mauger, "erano generati dal rumore di fondo dell'Oceano". Fino a qualche ora fa erano dieci le navi che partecipavano alle ricerche. Il sommergibile è dato per disperso da domenica, dopo che si sono interrotte le comunicazioni tra il Titan e la nave madre in superficie.


I legami con il Titanic

Wendy Rush moglie del patron di OceanGate e pilota del sommergibile disperso nel Nord Atlantico Stockton Rush è parente di due delle vittime del Titanic. Infatti è la pronipote di Isidor e Ida Straus, ovvero due passeggeri di prima classe che erano a bordo del Titanic quando affondò nel 1912. Isidor e suo fratello Nathan erano i comproprietari dei grandi magazzini Macy's. Nei racconti dei sopravvissuti della tragedia emerge la storia del primo che ricordano aver rifiutato di salire su una scialuppa di salvataggio del Titanic finché tutte le donne e i bambini non fossero saliti a bordo. Lui e la moglie Ida furono visti abbracciati mentre la nave affondava. Una versione romanzata di questa scena si può vedere nel film sulla vicenda del Titanic realizzata nel 1997 da James Cameron. Wendy Rush attualmente si occupa delle comunicazioni di OceanGate. Ha sposato Stockton Rush nel 1986 e ha partecipato a tre spedizioni sul relitto del Titanic



Argomenti

fotogramma
sommergibile
Titan
Titanic

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska