Sanremo 2025, si aggiunge un concorrente alla lista dei big. L'annuncio di Carlo Conti

Sanremo 2025, si aggiunge un concorrente alla lista dei big. L'annuncio di Carlo Conti

Sanremo 2025, si aggiunge un concorrente alla lista dei big. L'annuncio di Carlo Conti Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Una sorpresa che arriverà sul palco di "Sarà Sanremo". Spente le polemiche sulla partecipazione di Tony Effe. E sulla decisione del Tar si lavora al ricorso al Consiglio di Stato

Un colpo di scena arrivato nel corso della conferenza stampa di Sarà Sanremo, la finale di Sanremo Giovani che andrà in onda domani, in prima serata su Rai1. “Presenterò 31 big” ha annunciato Carlo Conti, sostenendo che ai 30 artisti già annunciati si aggiungerà un altro concorrente. Anzi due: una coppia che avrebbe proposto un brano in extremis. Ma in molti dubitano che si possa stravolgere il regolamento e pensano ad una sorpresa di altro genere, come ha fatto intuire anche il tono scherzoso del conduttore. "Ricordatevi che il mio film preferito è Amici miei e io sono fiorentino" ha detto Conti, lasciando spazio all'ipotesi che sul palco possano arrivare l'amico di sempre Leonardo Pieraccioni e Alessandro Siani, in promozione per il film Io e te dobbiamo parlare, al cinema dal prossimo 19 dicembre. 


"TONY EFFE LASCERÀ A BOCCA APERTA"

L'attenzione si è poi spostata sulle canzoni. "Il mio compito è selezionarle" ha detto Conti, aggiungendo che "ognuna è meritevole di essere cantata, ha motivazioni diverse ma non ci sono temi sbagliati". Spente così le polemiche sulla presenza di Tony Effe e sui presunti riferimenti sessisti nei suoi testi. "Tony Effe lascerà tutti a bocca aperta" ha assicurato, spiegando di aver selezionato prima le canzoni, poi di aver guardato a chi le avrebbe interpretate. Un livello che sarà comunque altissimo. "C'è una nuova ondata positiva per la musica italiana, anche grazie al lavoro di chi è passato qui a Sanremo. Mio e di chi è arrivato dopo di me, Claudio Baglioni e Amadeus".


RICORSO SULLA DECISIONE DEL TAR

Spazio anche per un'altra polemica delle ultime settimane, quella sulla decisione del Tar di mettere a gara l’organizzazione del Festival a partire dal 2026. La Rai ha fatto sapere che sta predisponendo un ricorso al Consiglio di Stato. “Da spettatore non posso immaginare il Festival se non sulla Rai” ha spiegato lo stesso Conti. "Sanremo è anche tutto questo chiacchiericcio: se non fosse sulla Rai, la metà delle polemiche non ci sarebbe"


Argomenti

big
Carlo Conti
ricorso
Sanremo
Tar
Tony Effe

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

    Papa Francesco, la salma è stata traslata nella Basilica di San Pietro. Inizia l'omaggio dei fedeli

  • Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

    Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Saranno cinque i giorni di lutto nazionale

  • A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

    A Terni l'ultimo saluto a Ilaria Sula. La madre dell'ex fidanzato è indagata per occultamento di cadavere

  • A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

    A Misilmeri i funerali di Sara Campanella, uccisa a Messina. "Basta femminicidi"

  • Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

    Chat-gate, The Atlantic pubblica gli screenshot dei piani di guerra. Una bufala secondo la Casa Bianca

  • Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

    Pino Daniele, al cinema arriva il documentario evento. Un racconto intimo e contemporaneo

  • Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

    Roma, muore dopo una liposuzione. Ad uccidere Simonetta Kalfus sarebbe stata una grave sepsi

  • Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

    Papa Francesco, chi è la "signora con i fiori gialli" salutata nella benedizione dal balcone

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

  • Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump

    Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump