Sanremo 2016 entra nel vivo con cinque eliminazioni

Sanremo 2016 entra nel vivo con cinque eliminazioni

Sanremo 2016 entra nel vivo con cinque eliminazioni


Sarà proclamato il vincitore dei Giovani e solo un eliminato dei Big sarà salvato al televoto

La terza serata del Festival di Sanremo è stata vista da 10.461.000 telespettatori e 47.8% di share. Nel 2015 gli ascolti sono stati 10.586.000 telespettatori e e 49.50% share. Il picco di ascolto è stato di 14.221.000 alle 21:48 e picco share del 61.56% alle 00:35. DopoFestival in crescita in onda dall’1:01 all’1:59 visto da 2.590.000 telespettatori e share 42.26%. “Alla fine di questa puntata - ha detto Carlo Conti - vi diremo la classifica dei 20 Big per gli ultimi cinque eliminati sarà aperto il televoto per tutta la giornata fino all’apertura della Finalissima del sabato. Solo un artista sarà ripescato e si aprirà la gara a 16”. L’ordine di uscita di questa sera: Annalisa, Zero Assoluto, Rocco Hunt, Irene Fornaciari, Caccamo e Iurato, Enrico Ruggeri, Francesca Michielin, Elio e le Storie Tese, Patty Pravo, Alessio Bernabei, Neffa, Valerio Scanu, Dear Jack, Noemi, Stadio, Arisa, Lorenzo Fragola, Bluvertigo, Dolcenera e Clementino.
La Finalissima Nuove Proposte stasera vede scontrarsi Alessandro Mahmood e Francesco Gabbani, Ermal Meta e Chiara Dello Iacovo. I superospiti sono: Elisa, J Balvin, Lost Frequencies, Enrico Brignano, Alessandro Gassmann e Rocco Papaleo.

Gli ospiti della finale di domani saranno: Roberto Bolle, Renato Zero, Cristina D’Avena, Beppe Fiorello e Guglielmo Scilla presenteranno le loro nuove fiction in onda su Rai Uno.

GIALLO SUL GUASTO TECNICO SALA STAMPA PER IL VOTO GIOVANI MIELE E GABBANI
Il direttore di Rai Uno Giancarlo Leone ha spiegato che ieri il voto espresso da Sala Stampa per Miele e Gabbani è stato viziato da un problema tecnico che non ha permesso a 80% dei giornalisti di votare. A fronte di 125 voti espressi rispetto a 140 accreditati al voto e a causa del guasto tecnico i voti registrati sono stati soltanto 25. Poi la Sala Stampa ha rivotato e si è svolto tutto correttamente con la proclamazione di Gabbani come vincitore. La direzione artistica e Rai Uno valuteranno in una riunione alle 15 se riammettere Miele in gara stasera modificando il regolamento. Alle 17 il responso.

Argomenti

sanremo 2016

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro