Sanità, solo un malato su 7 ha accesso a nuove terapie per il cuore

Sanità, solo un malato su 7 ha accesso a nuove terapie per il cuore

Sanità, solo un malato su 7 ha accesso a nuove terapie per il cuore


Ad affermarlo è il presidente del Gise secondo cui sono migliaia gli italiani con problemi gravi alle valvole cardiache

Sono migliaia gli italiani con problemi gravi alle valvole cardiache ma "solo un paziente su 7 ha accesso alle tecniche innovative, con forti differenze tra le Regioni". Ad affermarlo è il presidente della Società Italiana di Cardiologia interventistica GISE, Giuseppe Tarantini che, in occasione dell'evento ThinkHeart 2019, ha sollecitato "un incontro con il ministero della Salute proprio per promuovere, in un confronto su politica e gestione sanitaria, standard di cura appropriati". "Migliaia di italiani - afferma Tarantini - sono affetti da disfunzioni delle valvole cardiache e non hanno accesso a terapie innovative, a causa della frammentazione regionale del Servizio Sanitario Nazionale e delle diverse politiche sanitarie, che non favoriscono adeguata applicazione delle linee guida". Infatti, nonostante i progressi scientifici e tecnologici nel campo dell'interventistica cardiovascolare, alla tecnica innovativa TAVI (Transcatheter Aortic Valve Implantation), procedura mini-invasiva eseguita senza aprire il torace e fermare il cuore, rileva l'esperto, "non accede neppure il 20% della popolazione candidabile. Per questa e altre procedure interventistiche cardiovascolari restano, cioè, numerosi ostacoli clinici, organizzativi e finanziari che rischiano di penalizzare fortemente i pazienti". Le nuove tecniche, prosegue, "hanno migliorato la sopravvivenza alle patologie cardiache come scompenso cardiaco, fibrillazione atriale e malattia coronarica" ma alla TAVI per il trattamento della stenosi aortica, ad esempio, "su 50mila pazienti candidabili alla sostituzione della valvola per via transcatetere, solo 7mila sono quelli trattati".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso