Sandro Mazzola compie 80 anni, orfano del grande Valentino Mazzola, è diventato una icona del calcio italiano

Sandro Mazzola compie 80 anni, orfano del grande Valentino Mazzola, è diventato una icona del calcio italiano

Sandro Mazzola compie 80 anni, orfano del grande Valentino Mazzola, è diventato una icona del calcio italiano Photo Credit: agenziafotogramma.it


Sandro Mazzola è nato l'8 novembre 1942. A sette anni è rimasto orfano. Poi ha scritto la storia del calcio italiano con la maglia dell'Inter e della Nazionale. Storica la rivalità con Gianni Rivera

OTTANTA ANNI E NON SENTIRLI

Il calcio italiano fa gli auguri a un ottantenne arzillo e in forma. Festeggia Sandro Mazzola. Con il suo iconico baffo è stato uno dei simboli della grande Inter di Helenio Herrera, quella della famosa formazione da recitare a memoria: la filastrocca iniziava con Sarti, Burgnich Facchetti e finiva con Suarez, Corso. In mezzo c’era anche e soprattutto lui, uno che ha deciso finali di Coppa dei Campioni. Nel suo palmares brillano 4 scudetti, 2 Coppe dei Campioni, 2 Coppe Intercontinentali. Giocatore atipico, era un po' centrocampista, un po' fantasista, un po' attaccante. E' stato l'unico interista a vincere la classifica dei cannonieri in Coppa dei Campioni, con 7 gol nella stagione 1963/64.


LA RIVALITA' CON GIANNI RIVERA

Erano gli anni in cui sull’altra sponda del Naviglio Gianni Rivera faceva sognare il Milan. La loro rivalità è entrata nella storia del calcio italiano, come la loro discussa staffetta in Nazionale. Il commissario tecnico Ferruccio Valcareggi non volle fare una scelta netta, il compromesso fu che in ogni partita i due avrebbero giocato un tempo a testa. Insieme con la maglia azzurra conquistarono l'Europeo del 1968 e arrivarono secondi al Mondiale del Messico nel 1970, quello della leggendaria semifinale Italia-Germania Ovest 4-3.



FIGLIO DEL GRANDE VALENTINO

Sandro Mazzola è stato anche dirigente e commentatore televisivo: ha lavorato prima a Telemontecarlo, poi in RAI, al fianco nelle telecronache prima di Bruno Pizzul poi di Marco Civoli. E prima di tutto è stato il figlio di Valentino Mazzola, il leggendario capitano del grande Torino morto nel 1949 nella strage di Superga. Rimasto orfano a soli a soli 7 anni, fu il calciatore Benito Lorenzi detto "Veleno" a introdurlo al grande calcio. Dove presto smise di essere il figlio di Mazzola. Perché il Mazzola forte era diventato lui. 


Argomenti

80 anni
agenziafotogramma.it
compleanno
Inter
sandro mazzola

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

    Serie A, cade ancora l'Inter, scatto scudetto del Napoli. La Juve torna alla vittoria e si avvicina all'Atalanta

  • Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

    Nuova gaffe dell'amministrazione americana, Hegseth condivide piani militari su una chat privata

  • Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

    Serie A, il Bologna batte l'Inter all'ultimo minuto, nerazzurri agganciati dal Napoli; l'Atalanta vince con il Milan

  • Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

    Esecuzione per strada a Roma, duplice omicidio al Pigneto, le vittime sono una coppia di cinesi

  • Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

    Serie A, finisce pari il derby Lazio-Roma, l'Atalanta torna al successo e batte il Bologna

  • Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

    Roma Fiumicino nella top ten degli aeroporti mondiali, in testa alla classifica c'è Singapore

  • Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

    Serie A, pareggio tra Roma e Juventus, balzo Champions della Lazio che batte un'Atalanta in crisi

  • Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

    Due ragazze uccise da chi non accetta un no, a Roma e Messina gli assassini hanno confessato

  • Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

    Messina, fermato il presunto assassino della studentessa; è un suo collega di corso

  • Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto

    Serie A, l'Inter tiene la testa, ma il Napoli batte il Milan e non molla; l'Atalanta perde contatto