Sandro Mazzola compie 80 anni, orfano del grande Valentino Mazzola, è diventato una icona del calcio italiano

Sandro Mazzola compie 80 anni, orfano del grande Valentino Mazzola, è diventato una icona del calcio italiano

Sandro Mazzola compie 80 anni, orfano del grande Valentino Mazzola, è diventato una icona del calcio italiano Photo Credit: agenziafotogramma.it


Sandro Mazzola è nato l'8 novembre 1942. A sette anni è rimasto orfano. Poi ha scritto la storia del calcio italiano con la maglia dell'Inter e della Nazionale. Storica la rivalità con Gianni Rivera

OTTANTA ANNI E NON SENTIRLI

Il calcio italiano fa gli auguri a un ottantenne arzillo e in forma. Festeggia Sandro Mazzola. Con il suo iconico baffo è stato uno dei simboli della grande Inter di Helenio Herrera, quella della famosa formazione da recitare a memoria: la filastrocca iniziava con Sarti, Burgnich Facchetti e finiva con Suarez, Corso. In mezzo c’era anche e soprattutto lui, uno che ha deciso finali di Coppa dei Campioni. Nel suo palmares brillano 4 scudetti, 2 Coppe dei Campioni, 2 Coppe Intercontinentali. Giocatore atipico, era un po' centrocampista, un po' fantasista, un po' attaccante. E' stato l'unico interista a vincere la classifica dei cannonieri in Coppa dei Campioni, con 7 gol nella stagione 1963/64.


LA RIVALITA' CON GIANNI RIVERA

Erano gli anni in cui sull’altra sponda del Naviglio Gianni Rivera faceva sognare il Milan. La loro rivalità è entrata nella storia del calcio italiano, come la loro discussa staffetta in Nazionale. Il commissario tecnico Ferruccio Valcareggi non volle fare una scelta netta, il compromesso fu che in ogni partita i due avrebbero giocato un tempo a testa. Insieme con la maglia azzurra conquistarono l'Europeo del 1968 e arrivarono secondi al Mondiale del Messico nel 1970, quello della leggendaria semifinale Italia-Germania Ovest 4-3.



FIGLIO DEL GRANDE VALENTINO

Sandro Mazzola è stato anche dirigente e commentatore televisivo: ha lavorato prima a Telemontecarlo, poi in RAI, al fianco nelle telecronache prima di Bruno Pizzul poi di Marco Civoli. E prima di tutto è stato il figlio di Valentino Mazzola, il leggendario capitano del grande Torino morto nel 1949 nella strage di Superga. Rimasto orfano a soli a soli 7 anni, fu il calciatore Benito Lorenzi detto "Veleno" a introdurlo al grande calcio. Dove presto smise di essere il figlio di Mazzola. Perché il Mazzola forte era diventato lui. 


Argomenti

80 anni
agenziafotogramma.it
compleanno
Inter
sandro mazzola

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora