San Valentino, truffe amorose online per 143 milioni

San Valentino, truffe amorose online per 143 milioni

San Valentino, truffe amorose online per 143 milioni


La società di sicurezza Kaspersky, raddoppiato il phishing romantico rispetto al 2018

Gli americani in cerca di amore online hanno perso 143 milioni di dollari per truffe, nel 2018. A fare in conti, nel giorno di San Valentino, un rapporto della Federal Trade Commission di cui dà notizia il New York Times. Gli utenti più colpiti sono quelli nella fascia d'età 40-69 anni, ma anche gli 'over 70'. Meno i più giovani. Le frodi, per lo più richieste di soldi, avvengono sui siti di dating online ma anche sui social media. I truffatori usano spesso identità false o rubate per attirare vittime ignare, un processo noto come "catfishing". E le braccano per periodi lunghi, cercando di costruire un rapporto di fiducia. Il fenomeno, spiega l'agenzia, è quasi triplicato negli ultimi anni: solo nel 2015, infatti, gli americani avevano subito 33 milioni di dollari di perdite per le cosiddette truffe romantiche. Più in generale la società di sicurezza Kaspersky, rileva in queste ore un forte aumento delle attività di phishing da parte di cybercriminali che offrono agli utenti vari regali romantici. Il numero complessivo dei tentativi degli utenti di visitare siti web fraudolenti rilevati e bloccati dalla società nella prima metà di febbraio 2019 (i giorni precedenti il 14 febbraio) è passato da oltre due milioni nel 2018 agli oltre 4,3 milioni di quest'anno. Secondo le statistiche, i paesi più colpiti sono stati il Brasile (con una percentuale di incidenza superiore al 6,4%), il Portogallo (oltre il 5,8%) e il Venezuela (5,5%). Seguono Grecia (5,3%) e Spagna (5,1%).


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro