San Francisco mette al bando le sigarette elettroniche

San Francisco mette al bando le sigarette elettroniche

San Francisco mette al bando le sigarette elettroniche


Da tempo negli Usa c'è allarme per il boom nella diffusione, soprattutto tra i giovanissimi

San Francisco è diventata la prima città americana a mettere fuori legge le sigarette elettroniche. Il divieto, votato dal consiglio comunale, riguarda la vendita di tutti i prodotti per vaporizzare la nicotina sia nei negozi al dettaglio che attraverso gli shop online. Uno schiaffo all'industria delle cosiddette e-cigarette a partire dal principale brand, Juul, che ha il suo quartiere generale proprio a San Francisco. Per l'entrata in vigore dell'ordinanza, prevista entro sette mesi, manca ora solo la firma del sindaco di San Francisco, la democratica London Breed che ha dieci giorni di tempo per rivedere la normativa. In base alle nuove regole le sigarette e gli altri prodotti al tabacco restano legali nella città, così come la marijuana a scopo ricreativo. Da tempo negli Usa c'è allarme per il boom nella diffusione delle sigarette elettroniche, un fenomeno che tra i giovanissimi ha assunto le proporzioni di quella che viene definita dalle autorità una vera e propria "epidemia", soprattutto tra i teenager.                                                                                       

Argomenti

bando
elettroniche
san francisco
sigarette

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”