Samantha Cristoforetti, a gennaio addio all'Aeronautica militare

Samantha Cristoforetti, a gennaio addio all'Aeronautica militare

Samantha Cristoforetti, a gennaio addio all'Aeronautica militare


Decisione a sorpresa per l’astronauta 42enne, che parla di una scelta personale

Dopo 19 anni, il capitano Samantha Cristoforetti si prepara a lasciare l'Aeronautica. La notizia è stata lanciata in esclusiva dal Corriere della Sera. L'astronauta italiana, che tra il 2014 e il 2015 rimase in orbita per 199 giorni a bordo della Stazione internazionale, "ha deciso di lasciare il Corpo che l’ha accolta e seguita sin dall’inizio della sua straordinaria carriera”. Una scelta sorprendente, tenuta riservata fino a pochi giorni fa e nota solo agli alti vertici della struttura militare (neanche il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Giorgio Saccoccia, ne era al corrente). Secondo il quotidiano, AstroSamantha si congederà ufficialmente nei primi giorni di gennaio, "recandosi di persona ad Istrana, nel Trevigiano, dove ha sede il 51° Stormo a cui ancora lei appartiene (il più medagliato, che da poco, per altro, ha celebrato gli ottanta anni di attività)”. Lì è previsto il saluto alla bandiera e il disimpiego delle formalità di rito. È previsto inoltre un colloquio con il comandante della base, il colonnello Massimiliano Pasqua. Da quanto si apprende, non dovrebbe essere presente invece il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, il Generale di Squadra Alberto Rosso). Probabilmente solo in quell’occasione, spiega ancora il quotidiano milanese, si conosceranno i motivi della decisione. Finora, infatti, "una scelta personale" è l'unica cosa che si sarebbe limitata a spiegare l'astronauta 42enne.

Argomenti

addio
aeronautica
cristoforetti
militare

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star