Salute, oggi si celebra la giornata mondiale dell'Omeopatia

Salute, oggi si celebra la giornata mondiale dell'Omeopatia

Salute, oggi si celebra la giornata mondiale dell'Omeopatia


Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità è la seconda medicina più diffusa al mondo, con oltre 600 milioni di pazienti

Oggi, 10 aprile, si celebra la Giornata mondiale dell'omeopatia. La data coincide con l'anniversario della nascita del medico tedesco Samuel Hahnemann (10 aprile 1755), considerato il fondatore della medicina omeopatica. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità l'omeopatia è la più diffusa tra le medicine non convenzionali con 600 milioni di pazienti in tutto il mondo. Il numero globale di medici omeopatici ha superato ormai quota 500 mila ed è in continua crescita anche il numero di Paesi in cui è possibile affidarsi a cure omeopatiche: oltre 80, secondo l'Oms. Per quanto riguarda l'Italia, oltre 10 milioni di persone sono ricorse, almeno una volta nella loro vita, a rimedi omeopatici.


L'omeopatia in Italia

Nonostante il dibattito sempre acceso sull'efficacia delle cure, l'omeopatia ha moltissimi sostenitori anche nel nostro Paese. Secondo l’ultima rilevazione dell’Eurispes, infatti, è la cura complementare più diffusa fra le medicine non convenzionali. Oltre l'80 per cento della popolazione italiana conosce la medicina omeopatica e a farne uso è circa il 17 per cento, secondo una ricerca realizzata da Omeoimprese, l’associazione delle aziende produttrici di medicinali omeopatici. Oltre la metà di chi si affida all'omeopatia ha un'età compresa tra i 35 e i 54 anni ed è per lo più di sesso femminile (69 per cento) con un titolo di studio di scuola superiore (51 per cento). L'omeopatia è più diffusa al Nord Italia che al Sud. In termini numerici, sono quasi 9 milioni gli italiani che usano farmaci omeopatici almeno una volta all'anno. Anche fra i pediatri si riscontrano numeri interessanti: uno su tre, infatti, prescrive farmaci omeopatici per i bambini che ha in cura. Nella maggior parte li associa a medicinali allopatici.


Uso dei farmaci omeopatici

Nella classifica dei malanni, chi utilizza la medicina omeopatica lo fa, soprattutto, per curare riniti e raffreddori (62 per cento), il 34 per cento per problemi dell’apparato respiratorio e contro le allergie, mentre il 31 per cento per combattere problemi digestivi. Nel 27 per cento dei casi si ricorre all'omeopatia per dolori articolari e muscolari, nel 26 per cento per problemi gastrointestinali. Anche l’insonnia (22 per cento) e l’emicrania (21 per cento) vengono curati con l’omeopatia, così come i disturbi agli occhi (15 per cento). Sono 32 milioni gli italiani che giudicano l’omeopatia non dannosa, ma anzi utile (28 per cento).



Argomenti

giornata mondiale omeopatia
omeopatia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

    Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

  • Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

    Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

  • Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

    Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

  • "Oltre al malore per cause naturali o indotte da alcol o droghe c'è anche una terza possibilità: che Simona sia scivolata vicino la piscina, abbia sbattuto la testa e abbia perso i sensi. Dall'autopsia sarebbe emerso un piccolo segno sotto la nuca. I

    New Hit di RTL 102.5: ecco tutti i successi italiani e internazionali in onda da questa settimana

  • Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

    Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

  • Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

    Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

  • La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

    La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

  • Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

    Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea