Sale la tensione Usa-Turchia; Biden contro Erdogan sulle donne; cresce l'allerta sui mercati

Sale la tensione Usa-Turchia; Biden contro Erdogan sulle donne; cresce l'allerta sui mercati

Sale la tensione Usa-Turchia; Biden contro Erdogan sulle donne; cresce l'allerta sui mercati


La decisione shock della Turchia di lasciare la Convenzione di Istanbul contro le violenze sulle donne ha alzato la tensione tra Stati Uniti e Turchia. Si dice deluso il presidente Usa, Biden

“Un passo indietro estremamente scoraggiante per il movimento internazionale contro le violenze sulle donne”. La decisione shock della Turchia di lasciare la Convenzione di Istanbul, ha turbato il presidente americano Joe Biden che si dichiara “profondamente deluso” per lo strappo di Recep Tayyip Erdogan, la cui decisione ha provocato un'ondata di proteste nel Paese turco, con migliaia di donne scese in piazza in diverse città. La Casa Bianca ha infatti giudicato la scelta “improvvisa e ingiustificata”, mentre “nel mondo assistiamo a un aumento dei casi di violenza domestica, comprese le notizie sull'aumento dei casi di violenze sulle donne e femminicidi in Turchia, la prima nazione a firmare la Convenzione”.


Non sono le uniche critiche alla Turchia

Le critiche sulla decisione shock della Turchia di lasciare la Convenzione di Istanbul che si sommano a quelle già piovute in settimana per la richiesta di mettere al bando il principale parto filo-curdo, l'Hdp, e 687 suoi dirigenti. Così la tensione tra Ankara e Washington è tornata a salire. Al momento, ovvero dall'insediamento di Joe Biden alla Casa Bianca, i due leader non hanno avuto contatti diretti. Anche l’Unione Europea manda un messaggio a pochi giorni dal Consiglio europeo, l'Alto rappresentante Josep Borell sostiene che: “Non possiamo non rammaricarci profondamente ed esprimere incomprensione per la decisione del governo turco”.


Erdogan non si ferma

Le condanne internazionali non hanno fatto breccia sul presidente turco Erdogan, che nelle ultime ore ha rilanciato il fronte militare contro i curdi, proprio durante i festeggiamenti del Newroz, il loro Capodanno. Nella regione di Ain Issa, nel nord della Siria sono segnalati intensi scontri tra milizie locali filo-Ankara e la coalizione delle Forze democratiche siriane, tanto che l'Osservatorio siriano per i diritti umani sostiene che Ankara avrebbe compiuto raid aerei nell'area per la prima volta dalla fine dell'operazione “Fonte di pace”, quasi un anno e mezzo fa. Nell’operazione l’esercito turco aveva strappato ai curdi una fascia di territorio nella zona di frontiera lunga quasi 120 km, anche se la Difesa turca non ha mai confermato i bombardamenti dei jet, ammettendo di aver compiuto solo una rappresaglia d'artiglieria.


L’economia di Ankara teme un contraccolpo

I timori di Ankara però vanno oltre gli scontri militari o le decisioni del presidente Erdogan. Soprattutto i mercati guardano all’apertura dopo l'ennesimo ribaltone alla Banca centrale. Il nuovo governatore, Sahap Kavcioglu, fautore della lotta radicale ai tassi d'interesse tanto cara a Erdogan, ha riunito d'urgenza i numeri uno degli istituti di credito per rassicurarli che il Paese continuerà a utilizzare tutti i suoi strumenti di politica monetaria con efficacia per raggiungere il suo obiettivo: ovvero la diminuzione duratura dell'inflazione, che attualmente è attorno al 15,6%. Le sue parole oggi saranno alla prova della fiducia degli investitori.




Argomenti

Recep Tayyip Erdogan
Joe Biden
Stati Uniti
Turchia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

    Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

  • Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

    Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

  • Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

    Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

  • "Oltre al malore per cause naturali o indotte da alcol o droghe c'è anche una terza possibilità: che Simona sia scivolata vicino la piscina, abbia sbattuto la testa e abbia perso i sensi. Dall'autopsia sarebbe emerso un piccolo segno sotto la nuca. I

    New Hit di RTL 102.5: ecco tutti i successi italiani e internazionali in onda da questa settimana

  • Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

    Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

  • Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

    Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

  • La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

    La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

  • Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

    Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea