Sale chiuse in Italia, si celebra così la Giornata mondiale del Teatro, proteste a Milano

Sale chiuse in Italia, si celebra così la Giornata mondiale del Teatro, proteste a Milano

Sale chiuse in Italia, si celebra così la Giornata mondiale del Teatro, proteste a Milano


Le rassicurazioni del ministro Franceschini, gli aiuti al settore andranno avanti; diffuso un messaggio dell'attrice inglese Helen Mirren

La Giornata mondiale del Teatro è stata istituita a Vienna nel 1961 dall'International Theatre Institute, la più vasta organizzazione di teatro al mondo, fondata dall'Unesco nel 1948. La prima di queste giornate si è tenuta il 27 marzo del 1962, su iniziativa del poeta e drammaturgo Jean Cocteau.


Autrice del messaggio di quest’anno è l’attrice britannica Helen Mirren

Questo è un momento così difficile per lo spettacolo dal vivo e molti artisti, tecnici, artigiani e artigiane hanno lottato in una professione già piena di insicurezze. Forse questa insicurezza sempre presente li ha resi più capaci di sopravvivere, con intelligenza e coraggio, a questa pandemia.La loro immaginazione si è già tradotta, in queste nuove circostanze, in modi di comunicare creativi, divertenti e toccanti, naturalmente soprattutto grazie a internet. Da quando esistono sul pianeta, gli esseri umani si sono raccontati storie. La bellissima cultura del teatro vivrà finché ci saremo. L’urgenza creativa di scrittori, designer, danzatori, cantanti, attori, musicisti, registi non sarà mai soffocata e nel prossimo futuro rifiorirà con una nuova energia e una nuova comprensione del mondo che noi tutti condividiamo. Non vedo l’ora! “. Questo il messaggio della celebre attrice inglese, tradotto da Roberta Quarta del Centro Italiano dell’International Theatre Institute.


In Italia cade in un periodo amaro la Giornata Mondiale del Teatro

La data del 27 marzo era stata scelta dal governo come giorno simbolo per la riapertura al pubblico di cinema e teatri. Invece di celebrare la ripresa degli spettacoli, le sale sono ancora vuote. Proteste da parte dei lavoratori del settore, in particolare a Milano. Questa mattina il Coordinamento Spettacolo Lombardia ha occupato il Piccolo Teatro Grassi, insieme a un gruppo di studenti delle scuole del capoluogo lombardo. L'iniziativa, chiamata "Prove per uno spettacolo vivo", è stata organizzata per chiedere al governo la ripresa delle attività culturali. L'occupazione pacifica in via Rovello non è casuale. Gli organizzatori hanno fatto sapere che è stato scelto questo luogo per la sua storia. Il Piccolo è stato il primo teatro comunale di prosa d'Italia. 


Le rassicurazioni di Franceschini, gli aiuti al settore non si fermeranno

Nel giorno in cui in tutto il mondo si celebra la Giornata del Teatro, arrivano le rassicurazioni del ministro della cultura, Dario Franceschini. "In Italia doveva essere una giornata di festa, una prima ripartenza, purtroppo non è così, la grave emergenza sanitaria non ha consentito la riapertura di teatri e cinema già prevista nelle zone gialle essendo tutta Italia in zona rossa o arancione. Ma arriverà la riapertura e fino ad allora gli aiuti al settore non si fermeranno " ha detto Franceschini. La pandemia è stata stata l'occasione per intervenire in via emergenziale sulle gravi lacune che da tempo questo settore soffre nelle tutele dei lavoratori. E per questo stiamo lavorando a un disegno di legge che possa finalmente correggere questi aspetti, anche raccogliendo le iniziative già presenti in Parlamento", ha aggiunto il ministro della Cultura.



Argomenti

Franceschini
Helen Mirren
Giornata mondiale del Teatro

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

    Sale a tre morti e due feriti il bilancio della sparatoria di Monreale, due giovani ascoltati in caserma

  • Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno  alla stazione di Greco-Pirelli

    Tragedia a Milano, 17enne muore investita da un treno alla stazione di Greco-Pirelli

  • L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

    L’ultimo regalo di Papa Francesco, i funerali in Vaticano occasione di importanti e delicati faccia a faccia tra i leader internazionali

  • Papa Francesco ha amato fino alla fine, così  il cardinale Matteo Zuppi

    Papa Francesco ha amato fino alla fine, così il cardinale Matteo Zuppi

  • Morte di Papa Francesco,  mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

    Morte di Papa Francesco, mercoledì la traslazione della salma nella basilica di San Pietro

  • Dopo la morte  di papa Francesco avverto un senso di vuoto,  così il Presidente della Repubblica Mattarella

    Dopo la morte di papa Francesco avverto un senso di vuoto, così il Presidente della Repubblica Mattarella

  • Morte di Papa Francesco,  le lacrime della premier Giorgia Meloni

    Morte di Papa Francesco, le lacrime della premier Giorgia Meloni

  • Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il  Giubileo continua

    Morte di Papa Francesco, il Vaticano fa sapere che il Giubileo continua

  • Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

    Pasqua senza pace in Ucraina nonostante la tregua annunciata da Putin

  • Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua

    Putin a sorpresa annuncia una tregua lungo la linea del fronte ucraino in occasione della Pasqua