Saldi, Codacons, non è boom per gli acquisti, pesa l'incertezza

Saldi, Codacons, non è boom per gli acquisti, pesa l'incertezza

Saldi, Codacons, non è boom per gli acquisti, pesa l'incertezza


La spesa media si aggirerà sui 65 euro a persona

Nessuna impennata delle vendite durante i prossimi saldi estivi. E' quanto stima il Codacons, che, come ogni anno, diffonde le previsioni sull'andamento degli sconti di fine stagione e la propensione alla spesa delle famiglie. "Al momento, non si registra un particolare interesse dei consumatori per i saldi e le aspettative dei commercianti rischiano di rimanere deluse - spiega il presidente Carlo Rienzi - il forte calo della fiducia delle famiglie e l'incertezza sul futuro del paese, congiuntamente alla data di partenza dei saldi fissata per sabato 6 luglio, quando cioè la maggior parte dei cittadini preferirà recarsi al mare, giocano un ruolo determinante sull'andamento delle vendite". I negozianti sono ben consci di tale situazione, non a caso da un lato i saldi partiranno con percentuali di sconto elevatissime, fino al 50% già dai primi giorni di promozione, dall'altro numerosi negozi e catene commerciali hanno già da giorni anticipato la partenza dei saldi in tutta Italia, attraverso promozioni speciali alla propria clientela, anche per far fronte al forte calo delle vendite registrato nei mesi scorsi. A dare un sostegno non indifferente al commercio saranno tuttavia i turisti stranieri, specie russi, cinesi e giapponesi, che affolleranno boutique d'alta moda e outlet approfittando dei saldi. In base alle stime del Codacons, lo scontrino medio italiano si aggirerà attorno ai 65 euro a persona, e le famiglie acquisteranno pochi articoli e di importo contenuto.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed