Rugby, torna in campo l’Italia della palla ovale, sabato a Cardiff gli azzurri affronteranno il Galles nel 6 Nazioni

Rugby, torna in campo l’Italia della palla ovale, sabato a Cardiff gli azzurri affronteranno il Galles nel 6 Nazioni

Rugby, torna in campo l’Italia della palla ovale, sabato a Cardiff gli azzurri affronteranno il Galles nel 6 Nazioni Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


L'Italia dopo aver battuto la Scozia sogna in grande e sabato affronterà in trasferta il Galles, in palio il terzo posto al torneo Sei Nazioni, out Capuzzo, il ct Quesada, “niente pressioni, serve disciplina”

Sognare non costa nulla, soprattutto dopo la esaltante vittoria contro la Scozia all’Olimpico, un successo arrivato dopo nove anni, ma che permette agli azzurri di affrontare, sabato 16 marzo il Galles a Cardiff con più tranquillità e soprattutto con la voglia di ripetere l’impresa contro gli scozzesi, nell’ultima partita del'Italia nel 2024 del torneo Sei Nazioni di rugby. La squadra non sente alcuna pressione, ha detto alla vigilia il Ct Gonzalo Quesada, nella conferenza stampa. Quello che per gli azzurri si chiude sabato è uno dei migliori tornei giocati dagli azzurri e la squadra può chiuder al terzo posto. "Siamo consapevoli che stiamo facendo un buon torneo ma faremo il bilancio dopo il Galles. In ogni partita” ha detto il ct “anche con l'Irlanda, abbiamo fatto meglio rispetto alla settimana precedente". "Loro fanno della combattività il loro spirito e soprattutto quella di sabato sarà l'ultima gara di George North (una leggenda dei Dragoni) che aggiungerà una buona dose di adrenalina e carica per gli avversari", sostiene ancora Quesada.


Un campo difficile

Quello di Cardiff sarà "un ambiente duro, per un vero test in cui la nostra squadra sarà messa alla prova e occorrerà chiudere il loro attacco, difendere bene e soprattutto mantenere una disciplina fortissima" ha detto ancora Gonzalo Quesada. Proprio la disciplina in campo sarà, secondo il ct, la variabile di questa partita. "Sarà decisiva, poi dovremo anche metterli sotto pressione con le mani e con un po' di gioco al piede" ha dichiarato ancora in conferenza stampa. Gli avversari sono ancora senza vittorie in questo torneo, ma secondo Quesada si tratta di una squadra che non molla mai "e che fa la guerra in tutti i punti d'incontro, oltre ad avere un attacco con profondità e varie opzioni contro cui è difficile difendere". L'Italia ha mostrato contro la Scozia di saper realizzare mete studiate, come quella di Brex, "ma in Galles saranno più importanti altri settori di gioco, più basici", ci tiene a ribadire il ct della palla ovale.


La formazione

L’Italia del rugby che si appresta a sfidare il Galles a Cardiff dovrebbe avere un nuovo schema d’attacco , vista la defezione di Ange Capuozzo, infortunato. Il ct confermerà come mediano di mischia Martin Page-Relo che definisce un calciatore di grande livello che sa gestire sotto pressione ed è bravo a mandare il pallone tra i pali. L'Italia che volerà a Cardiff punta a concludere l'avventura 2024 in maniera scoppiettante. Da evitare l’ultimo posto. Basterebbe un pari. Ma sognare non costa nulla, allora con una vittoria più un punto di bonus, ma anche con le eventuali sconfitte senza bonus di Scozia (con l'Irlanda) e Francia (con l'Inghilterra), gli azzurri finirebbero addirittura terzi. Un risultato mai ottenuto prima.


Argomenti

Galles
Italia
Rugby
Sei Nazioni

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska