Rugby, Sei Nazioni, a Edimburgo Scozia-Italia 33 a 20

Rugby, Sei Nazioni, a Edimburgo Scozia-Italia 33 a 20

Rugby, Sei Nazioni, a Edimburgo Scozia-Italia 33 a 20


Per la nazionale italiana è la diciottesima sconfitta nel torneo, sabato prossimo all'Olimpico la sfida contro il Galles

Si allunga a 18 la striscia di sconfitte dell'Italrugby, che al Sei Nazioni non vince dal 2015. A Edimburgo, nel tempio di Murrayfield, gli azzurri di Conor O'Shea, quindicesimi nel ranking mondiale, perdono 33-20 dalla Scozia, settima, al debutto nel torneo 2019. Il ventesimo dall'ingresso dell'Italia. In classifica, 5 punti per gli uomini di Gregor Townsend, 0 per Parisse (alla presenza numero 66 nel Championship, nessuno come lui) e compagni. Sole in campo e 3° sul termometro, dopo la neve dei giorni scorsi. Cambio dell'ultimo minuto tra gli ospiti: Palazzani entra in mediana per Tebaldi. Benvenuti in panchina. Scozia avanti 12-3 nel primo tempo. Al 9' il piazzato di Allan per il 3-0 dell'Italia. Al 12' e al 21', però, due mete di Kinghorn, di cui la seconda trasformata da Laidlaw. Possesso e territorio nettamente in favore dei padroni di casa. Italia che appare in difficoltà in fase difensiva. Bellissima la prima meta, ispirata da un preciso calcio all'ala di un Russell sontuoso. Monologo degli Highlanders anche nella ripresa. Al 47' meta di Hogg, al 54' di Kinghorn (quella del bonus offensivo e, per lui, della tripletta), al 62' di Harris. L'Italia si sveglia a 10 minuti dalla fine. Preme, guadagna l'espulsione temporanea di Berghan e passa schiaccia tre volte oltre la linea: al 71' con Palazzani (trasformazione di Allan), al 75' con Padovani e al 78' di Esposito. Sabato prossimo, gli azzurri saranno all'Olimpico per sfidare il Galles che ieri sera si è imposto 24-19 in casa della Francia.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro