Rugby, la prossima settimana torna il Sei Nazioni, stadi senza pubblico per il covid, l'Italia è ancora in fase di ricostruzione

Rugby, la prossima settimana torna il Sei Nazioni, stadi senza pubblico per il covid, l'Italia è ancora in fase di ricostruzione

Rugby, la prossima settimana torna il Sei Nazioni, stadi senza pubblico per il covid, l'Italia è ancora in fase di ricostruzione


Prima partita a Roma contro la Francia il 6 febbraio, poi Inghilterra, Irlanda, Galles e Scozia

Di Cristian Marchetti

Il Sei Nazioni delle bolle in cui si chiuderanno le partecipanti. Il Sei Nazioni delle porte chiuse. Se l'edizione 2020 era stata spaccata in due dalla pandemia, quella 2021 (la ventiduesima dall'ingresso dell'Italia), presentata oggi in una videoconferenza registrata al Palazzo H del Coni, nasce già nell'isolamento.


Il calendario del Sei Nazioni

Si parte il 6 febbraio con Italia-Francia; chiusura il 20 marzo; 3 le partite all'Olimpico per l'Italia di Franco Smith, che a Roma incrocerà anche Irlanda (il 27) e Galles (il 13 marzo). Il 13 febbraio la seconda giornata in casa dell'Inghilterra vincitrice lo scorso anno con 18 punti in classifica: gli stessi della Francia, ma vantando miglior differenza punti (+44 contro +21). Ultimo impegno a Murrayfield, contro la Scozia, appunto il 20 marzo.


La nuova Italia del rugby

Bassissima l'età media, 24 anni e rotti, di un'Italia ancora alle prese con un'importante nonché complessa fase di ricostruzione: si va dai 19 anni del mediano di mischia con natali gallesi ma avi italiani Varney e di Favretto – esordiente insieme a Rimpelli, Manfredi e all'equiparato Brex – ai 29 di Palazzani e del capitano, il tallonatore Luca Bigi. Mancheranno il 36enne “senatore” Ghiraldini, che in settimana ha annunciato il ritiro dopo 107 battaglie, e il talento tra i trequarti, spesso incubo delle difese avversarie, Minozzi, il quale sui social ha annunciato una pausa a causa di motivi personali.


Le parole di Malagò

«L'Italia deve continuare a dimostrare di essere protagonista. Per quanto ci riguarda, siamo sempre molto vicini a questo sport, anche per il rispetto che si deve ai temi sociali che il rugby è capace di veicolare. Oltre, ovviamente, all'atmosfera che nel corso degli anni è riuscita a creare», ha detto il presidente del Coni Giovanni Malagò. Il quale ha poi simpaticamente auspicato un (eventuale) nuovo ministro dello Sport in «una persona che incarni questo spirito. La cosa più importante, tuttavia, è che rispetti l'onore della maglia». Tra i relatori, anche il presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute Vito Cozzoli e il sindaco di Roma Virginia Raggi, entrambi rammaricati per l'assenza del pubblico, nonché il presidente della Federugby Alfredo Gavazzi che ha parlato di un «Sei Nazioni che nasce frastornato a causa del Covid».


Il tecnico Franco Smith crede nella giovane Italia

Nel torneo, l'Italia non vince una partita dal 28 febbraio 2015, quando violò Murrayfield per 22-19. Un'“eredità” piuttosto pesante sulle spalle dei ragazzi di Smith. «La ricostruzione è partita con l'edizione scorsa – ha ricordato il tecnico sudafricano – anche se poi, a causa dell'interruzione causa Covid, siamo stati costretti a ricominciare. Il primo aspetto che chiedo è la fisicità e, su questo fronte, stiamo crescendo. Nell'ultima Autumn Nations Cup i ragazzi hanno percorso 32 km in più e le altre statistiche sono dalla nostra parte». Il Championship potrà essere seguito su Rtl 102.5, radio ufficiale della Fir e della Nazionale Italiana. In tv, le partite dell'Italia andranno in onda su Dmax (canale 52), le altre su Motor Trend (59). A penalizzare il colpo d'occhio saranno gli stadi vuoti, la ferita più grande per una manifestazione che vive proprio dell'incredibile entusiasmo sugli spalti.


Argomenti

fir
italia
malagò
rugby
sei nazioni

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola