RTL 102.5 torna in Vaticano a canali unificati con Radio Vaticana. Speciale "Non Stop News", martedì 14 dicembre, dalle 6 alle 9

RTL 102.5 torna in Vaticano a canali unificati con Radio Vaticana. Speciale "Non Stop News", martedì 14 dicembre, dalle 6 alle 9

RTL 102.5 torna in Vaticano a canali unificati con Radio Vaticana. Speciale "Non Stop News", martedì 14 dicembre, dalle 6 alle 9


Martedì 14 dicembre, dalle 6 alle 9, su RTL 102.5 e Radio Vaticana andrà in onda una puntata speciale natalizia di Non Stop News in diretta dalla Città del Vaticano

Don Dario Viganò con Enrico Galletti, Giusi Legrenzi e Luigi Santarelli – insieme alla direttrice delle news Ivana Faccioli – condurranno in diretta dalla Palazzina Leone XIII un’edizione straordinaria del programma di punta dell’informazione di RTL 102.5, Non Stop News, per far vivere a tutti gli ascoltatori l’atmosfera delle feste dal luogo simbolo della cristianità.

Tra gli ospiti, oltre Don Dario Viganò, vicecancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, Andrea Tornielli, direttore editoriale del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede e Alice Tomassini, autrice e regista del documentario “Churchbook”.

Davide Giacalone dal Vaticano curerà, come ogni giorno, la rassegna stampa.

Il filo conduttore della puntata sarà “tradizione e innovazione”, due temi a cui RTL 102.5 e i media vaticani sono particolarmente attenti. L’appuntamento speciale si aprirà dando voce agli ascoltatori, che potranno chiamare in diretta per confrontarsi con Don Dario Viganò e per condividere le loro riflessioni e i loro auguri di Natale in una sorta di giro d’Italia, che avrà come fulcro la Città del Vaticano.

L’ultima parte di Non Stop News andrà in onda in contemporanea a reti unificate su RTL 102.5 e Radio Vaticana e in streaming su RTL 102.5 PLAY.



Argomenti

Città del Vaticano
Non Stop News
Radio Vaticana
RTL 102.5
RTL 102.5 PLAY

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

    Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

  • La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

    La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

  • Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

    Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

  • Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro  due ragazzi, un terzo è minorenne

    Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro due ragazzi, un terzo è minorenne

  • Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

    Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici