RTL 102.5 con Napoli Pizza Village 2017

RTL 102.5 con Napoli Pizza Village 2017

RTL 102.5 con Napoli Pizza Village 2017


Dal 17 al 25 giugno torna l'evento dedicato al divertimento, il gusto e la buona musica

E' stato presentato il grande evento Napoli Pizza Village 2017 che torna dal 17 al 25 giugno sul lungomare Caracciolo di Napoli con un programma tutto dedicato al divertimento, il gusto e la buona musica. La prima radio d'Italia RTL 102.5 è media partner anche quest'anno.
Grande novità di questa edizione, Napoli Pizza Village d’essai, un’area esclusiva dove gustare le migliori pizze al mondorealizzate dalle mani sapienti dei 9 top player della pizzeria mondiale. Un’ora e mezza di degustazione, per una vera e propria immersione nei profumi e nei sapori del piatto italiano più amato al mondo. Un’occasione per conoscere i trend e le mode che segneranno il futuro della pizza napoletana per la prossima stagione 2017/2018.

I top player saranno inoltre coinvolti in qualità di giudici, nella prima edizione del Foodblogger Awards OFF di Napoli Pizza Village: la competition, realizzata in collaborazione con Malvarosa publisher and food agency, interamente dedicata al mondo della pizza e rivolta a blogger italiani e stranieri, che si sfideranno a suon di pizze.

Il lungomare Caracciolo si trasformerà, come ogni anno, in un grande palco ad accesso gratuito, dove artisti di calibro nazionale e internazionale si susseguiranno in un ricco calendario di appuntamenti, concerti, spettacoli comici e grande intrattenimento a cui si aggiungerà il XVI Campionato del Mondo del Pizzaiuolo – Trofeo Caputo, con oltre 600 pizzaioli provenienti da 40 Paesi.

La settima edizione di Napoli Pizza Village è anche il luogo dove sarà possibile firmare a sostegno della candidatura dell’Arte del Pizzaiuolo Napoletano come Patrimonio dell’UNESCO. Da qui, nel 2014 ha preso il via la partnership con la Fondazione Univerde di Alfonso Pecoraro Scanio, l’Associazione Pizzaiuoli Napoletani e Coldiretti, che ha portato a raccogliere più di 1,5 milioni di firme. A dicembre 2017 finalmente la commissione Unesco si riunirà a Seul per valutare e decidere se insignire l’Arte del Pizzaiuolo Napoletano come Patrimonio dell’UNESCO.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Vertice Trump-Putin sull'Ucraina, Zelensky spera in una pace giusta

    Vertice Trump-Putin sull'Ucraina, Zelensky spera in una pace giusta

  • Viminale, in calo del 9% i reati ma crescono gli omicidi, i femminicidi compiuti da partner ed ex aumentano del 15%

    Viminale, in calo del 9% i reati ma crescono gli omicidi, i femminicidi compiuti da partner ed ex aumentano del 15%

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Wildflower” di Billie Eilish e “Milano Baby” di Fabri Fibra e Joan Thiele

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Wildflower” di Billie Eilish e “Milano Baby” di Fabri Fibra e Joan Thiele

  • Tennis. Jannik Sinner domina Auger-Aliassime, é semifinale a Cincinnati

    Tennis. Jannik Sinner domina Auger-Aliassime, a Cincinnati é semifinale per il numero 1 al mondo

  • Tragedia sul Monte Rosa, trovati morti due alpinisti italiani dispersi da stamattina

    Tragedia sul Monte Rosa, trovati morti due alpinisti italiani dispersi da stamattina

  • Ponte  Morandi settimo anniverario del crollo che spezzò 43 vite, le cerimonie a ricordo delle vittime

    Ponte Morandi settimo anniverario del crollo che spezzò 43 vite, le cerimonie a ricordo delle vittime

  • Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

    Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

  • Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea

    Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea

  • Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

    Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

  • Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

    Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige