RTL 102.5 con CampusBand 2 tra band e cantautori

RTL 102.5 con CampusBand 2 tra band e cantautori

RTL 102.5 con CampusBand 2 tra band e cantautori


Presentata a Milano la seconda edizione del concorso nazionale e la radio più ascoltata d'Italia è media partner

Presentato oggi a Milano CampusBand Musica & Matematica 2, il concorso nazionale dedicato agli studenti che, oltre ad impegnarsi nello studio, hanno anche la passione per la musica. Mogol, Mario Lavezzi e Franco Mussida con questo concorso vogliono dare ai giovani la possibilità di essere ascoltati. Novità: questa edizione apre le porte anche ai cantautori. "Alla finale del 24 giugno che si terrà al Castello Sforzesco nell'ambito dell'Estate Sforzesca del Comune di Milano, davanti a una commissione di esperti, si fronteggeranno cinque band e cinque cantautori selezionati".
Tante le opportunità per i partecipanti: anche quest’anno il concorrente vincitore avrà diritto ad un contratto con un’etichetta discografica che realizzerà e pubblicherà un singolo contenente un brano inedito e una cover e una borsa di studio da usufruire c/o il Centro Europeo di Tuscolano, mentre un’altra borsa di studio sarà assegnata al concorrente che si aggiudicherà il premo critica da usufruire c/o il Centro Professione Musica di Milano.

I concorrenti non devono avere più di 25 anni e devono frequentare l’università o corsi scolastici. Riguardo i gruppi, almeno il 30% dei componenti deve essere composto di studenti. Per partecipare basta inviare un brano inedito (depositato regolarmente presso la Siae) e una cover entro e non oltre il 30 maggio. Le selezioni sono aperte anche per i gruppi iscritti la scorsa edizione.

“Campusband Musica e Matematica” è un concorso sostenuto da SIAE, Organizzato dalla Onlus "La partita del cuore – Umanità senza confini”, Con il patrocinio del Comune di Milano e media partner Rtl 102.5 e Corriere della Sera-ViviMilano.Il Miur (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca), a riguardo, ha inviato una circolare a tutti gli istituti e a tutte le università italiane per informare i propri studenti sul concorso.

I gruppi potranno inviare le demo tramite il sito ufficiale www.campusband.it entro e non oltre il 30 maggio.

Dietro questo progetto c’è anche una missione importante: con l’obiettivo di “proteggere” la nuova generazione, i promotori di Campusband, insieme a tantissimi autori e cantanti italiani, hanno lanciato una petizione per la modifica del regolamento del prossimo Festival della Canzone Italiana perché sia restituito il giusto risalto sia agli interpreti sia alle canzoni, affinché possano tornare protagonisti della manifestazione canora più importante d’Italia. Oltre a riqualificare qualità delle canzoni, il sistema proposto in questa petizione offrirebbe un’ottima opportunità ai giovani autori, che oggi hanno pochissime possibilità di mettere in evidenza le proprie opere.

Tra gli “appelli”, la scelta di 20 canzoni scritte da autori, gruppi e cantautori di cittadinanza italiana e che una volta selezionate riserverebbe al direttore artistico, a sua discrezionalità, l’assegnazione delle canzoni proposte dai solo autori agli interpreti tenendo in considerazione le candidature di artisti proposti dalle etichette discografiche (Major e indipendenti).

Tante le opportunità per i partecipanti: anche quest’anno il concorrente vincitore avrà diritto ad un contratto con un’etichetta discografica che realizzerà e pubblicherà un singolo contenente un brano inedito e una cover e una borsa di studio da usufruire c/o il Centro Europeo di Tuscolano, mentre un’altra borsa di studio sarà assegnata al concorrente che si aggiudicherà il premo critica da usufruire c/o il Centro Professione Musica di Milano.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

    Venere e Giove illuminano la notte sulle Dolomiti

  • Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea

    Errore Chevalier, Psg rimedia ai rigori e vince la Supercoppa europea

  • Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

    Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

  • Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

    Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

  • Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

    Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

  • Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

    Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

  • In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

    In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

  • Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

    Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

  • Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

    Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

  • Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

    Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati