Roma ricorda Franco Califano, martedì prossimo gli sarà intitolata una strada della Capitale

Roma ricorda Franco Califano, martedì prossimo gli sarà intitolata una strada della Capitale

Roma ricorda Franco Califano, martedì prossimo gli sarà intitolata una strada della Capitale Photo Credit: agenziafotogramma.it


Piazza Franco Califano sorgerà all'interno del parco di Casale Nei, in zona Vigne Nuove. La cerimonia è prevista per il 14 maggio. E' il giusto tributo al cantautore nato a Tripoli

"Io che andavo per le strade di quartiere", cantava al Festival di Sanremo del 1988 il grande cantautore nato su un aereo che stava sorvolando la città di Tripoli, in Libia. Così, 36 anni dopo, a Casale Nei, all'interno del parco, in zona Vigne Nuove, sorgerà Piazza Franco Califano. Lo ha deciso il Comune che ha scelto di inserire nella toponomastica della Capitale il nome del grande artista che ha legato la propria carriera in modo quasi indissolubile alla città di Roma. Califano sarà, in qualche modo, in buona compagnia, infatti, proprio il quartiere scelto, ospita già strade dedicate a personaggi famosi del mondo della musica e del cinema come Rino Gaetano, Gian Maria Volonté e Luchino Visconti. La cerimonia ufficiale per scoprire la targa è prevista per martedì prossimo 14 maggio.


Un giusto e meritato riconoscimento 

"Un giusto e meritato riconoscimento, dopo una carriera di canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana, per un grande cantautore che ha legato la propria attività e la propria vita alla città di Roma": così Cinzia Baccini, musicista e corista storica di Califano che, insieme, ad esempio, ad autori e professionisti conosciuti come Alberto Laurenti e Antonello Mazzeo, ha diviso momenti indimenticabili con il Maestro, come ancora chiamano affettuosamente Franco Califano gli amici più cari. "Roma è stata nel suo cuore. Alla Capitale ha dedicato canzoni bellissime e ha usato il dialetto in molti dei suoi testi più conosciuti", hanno precisato ancora quelli della sua band. 


Argomenti

agenziafotogramma
fotogramma.it
Franco Califano
Roma
strada

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"