Roma ricorda Franco Califano, martedì prossimo gli sarà intitolata una strada della Capitale

Roma ricorda Franco Califano, martedì prossimo gli sarà intitolata una strada della Capitale

Roma ricorda Franco Califano, martedì prossimo gli sarà intitolata una strada della Capitale Photo Credit: agenziafotogramma.it


Piazza Franco Califano sorgerà all'interno del parco di Casale Nei, in zona Vigne Nuove. La cerimonia è prevista per il 14 maggio. E' il giusto tributo al cantautore nato a Tripoli

"Io che andavo per le strade di quartiere", cantava al Festival di Sanremo del 1988 il grande cantautore nato su un aereo che stava sorvolando la città di Tripoli, in Libia. Così, 36 anni dopo, a Casale Nei, all'interno del parco, in zona Vigne Nuove, sorgerà Piazza Franco Califano. Lo ha deciso il Comune che ha scelto di inserire nella toponomastica della Capitale il nome del grande artista che ha legato la propria carriera in modo quasi indissolubile alla città di Roma. Califano sarà, in qualche modo, in buona compagnia, infatti, proprio il quartiere scelto, ospita già strade dedicate a personaggi famosi del mondo della musica e del cinema come Rino Gaetano, Gian Maria Volonté e Luchino Visconti. La cerimonia ufficiale per scoprire la targa è prevista per martedì prossimo 14 maggio.


Un giusto e meritato riconoscimento 

"Un giusto e meritato riconoscimento, dopo una carriera di canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana, per un grande cantautore che ha legato la propria attività e la propria vita alla città di Roma": così Cinzia Baccini, musicista e corista storica di Califano che, insieme, ad esempio, ad autori e professionisti conosciuti come Alberto Laurenti e Antonello Mazzeo, ha diviso momenti indimenticabili con il Maestro, come ancora chiamano affettuosamente Franco Califano gli amici più cari. "Roma è stata nel suo cuore. Alla Capitale ha dedicato canzoni bellissime e ha usato il dialetto in molti dei suoi testi più conosciuti", hanno precisato ancora quelli della sua band. 


Argomenti

agenziafotogramma
fotogramma.it
Franco Califano
Roma
strada

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale