Roma, fermata metro Repubblica chiusa da 125 giorni

Roma, fermata metro Repubblica chiusa da 125 giorni

Roma, fermata metro Repubblica chiusa da 125 giorni


Dall’incidente del 23 ottobre che coinvolse i tifosi del Cska Mosca non sono arrivati i pezzi di ricambio

La fermata della metropolitana di Roma Repubblica è chiusa da 125 giorni e non si hanno dettagli sulla riapertura. Il 23 ottobre un incidente coinvolse la scala mobile e trascinò al suolo decine di tifosi russi presenti in città per la partita Roma-Cska Mosca di Champions League. I tifosi non avrebbero provocato la rottura saltando sui gradini e sono stati quindi scagionati. Della riapertura della centralissima fermata ancora non si hanno notizie. Ad essere irreperibili sembrano essere i pezzi di ricambio. La magistratura aveva sequestrato la scala mobile, ma solo per gli accertamenti iniziali, che hanno anche portato all'iscrizione nel registro degli indagati del presidente Atac, Paolo Simioni, e di tre dirigenti della manutenzione. Ad essere oggetto dell'inchiesta sono due delle sei scale mobili che permettono l'accesso alla banchina dove prendere i treni. Il rischio di rottura, a questo punto, potrebbe coinvolgere anche le altre scale. Le aziende coinvolte nella realizzazione dei pezzi di ricambio hanno ritardato la consegna. La fornitura era prevista per gennaio ma in realtà anche l'ultima scadenza non è stata rispettata. Si tratterebbe di pezzi meccanici fatti su misura per le scale di Roma.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro