Roma, applausi e rabbia

Roma, applausi e rabbia

Roma, applausi e rabbia


Real Madrid di un altro pianeta, ma i giallorossi tengono botta e vengono puniti da CR7 (e dall'arbitro)

Ci voleva un'impresa, per riuscire a limitare i blancos e la Roma l'ha quasi compiuta. Compatta, ordinata e decisa, la squadra di Spalletti ha retto per un'ora, poi una magia del fenomenale portoghese ha chiuso la partita. E la qualificazione. Peccato per un paio di decisioni arbitrali, quantomeno discutibili.

Cristiano Ronaldo è un mostro. Un giocatore con la tecnica di Messi e le movenze di Van Basten, praticamente immarcabile, se lasciato prendere velocità. E' stato lui a condannare la Roma, in una serata non facile per il Real Madrid. Gli uomini di Zinedine Zidane non trovavano spazi e facevano fatica a innescare le punte (praticamente non pervenute, in particolare Rodríguez). E' bastato, però, concedere un 'uno contro uno' a CR7, per decidere la serata e molto probabilmente il discorso-qualificazione.

Davanti ai fenomeni, ci si alza in piedi e si applaude, come davanti a chi ha dato tutto in campo. Ed è quello che il pubblico dell'Olimpico ha capito, premiando la Roma con un'ovazione finale, che riporta l'amore, fra il pubblico e la squadra.

Il premio più bello, in una serata, che poteva anche prendere direzioni diverse...

Senza cercare polemiche provinciali, infatti, ai giallorossi mancano un paio di rigori, di cui uno gigantesco, sull'1-0.

Ancora prima del goal-capolavoro di Ronaldo, poi, El Sharaawy è stato falciato in area dal portiere madrilista. Non un'azione facile da valutare, ma siamo pronti a scommettere che, a porte invertite, il direttore di gara avrebbe indicato il dischetto. Ripetiamo, si era sullo 0-0 e i rimpianti aumentano...

Quanto all'entrataccia di Carvajal su Florenzi, bè siamo a 'stasera le comiche'. Il giocatore giallorosso viene sollevato da terra, ma va tutto bene. Per il Real.

Peccato, per la Roma, ma anche per la credibilità della Champions. I mostri sacri d'Europa non hanno bisogno di essere gentilmente accompagnate. Non ne hanno bisogno. E l'arbitro Kralovec merita una vacanza di riflessione...

Detto questo, resta anche l'amaro: Digne scorta premurosamente Jesè, fino al 2-0. Un errore inconcepibile, a questi livelli. Digne a pane e acqua, orsù.

Infine, se dopo le considerazioni e i complimenti di cui sopra, ci troviamo a commentare uno 0-2, è evidente che il Gap fra le nostre  e le Big d'Europa non si stia restringendo. Anzi.

Alla Juve (ancora una volta), il compito di smentirci.


Argomenti

Champions League
CR7
Cristiano Ronaldo
Jesè
Krovalec
Olimpico
Real Madrid
Roma
Ronaldo
Spalletti

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio