Rolling Stones, nuovo tour in Usa dopo quattro anni

Rolling Stones, nuovo tour in Usa dopo quattro anni

Rolling Stones, nuovo tour in Usa dopo quattro anni


La band ha annunciato le prime date del tour americano, per ora non sono previste tappe in Europa

Dopo quattro anni, i Rolling Stones tornano in concerto negli Stati Uniti. Il tour della storica band britannica partirà da Miami in aprile e si concluderà a Chicago a giugno, per un totale di 13 date. "E’ un'emozione suonare negli stadi degli Stati Uniti" – ha detto Mick Jagger in un comunicato. "L'energia è sempre straordinaria, ho sempre amato suonare negli States, è un grande pubblico" ha continuato Keith Richards. Il “No Filter Tour 2019” partirà il 20 aprile dall’Hard Rock Stadium di Miami, in Florida. A oggi non si è ancora parlato di date europee. In Italia, i Rolling Stones mancano dal 23 settembre del 2017, quando si sono esibiti in uno storico show a Lucca in occasione del Summer Festival. Il gruppo, che è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1985, ha venduto più di 250 milioni di dischi, con trenta album in studio e diciotto live album, e ha tenuto migliaia di concerti in una storia che dura da 50 anni.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza