Rogo domato a Pantelleria dopo una notte di inferno. Coldiretti, 6 roghi su 10 sono dolosi

Rogo domato a Pantelleria dopo una notte di inferno. Coldiretti, 6 roghi su 10 sono dolosi

Rogo domato a Pantelleria dopo una notte di inferno. Coldiretti, 6 roghi su 10 sono dolosi


Decine di ettari di macchia mediterranea in fumo, evacuate una trentina di persone. La Procura di Marsala ha aperto un’inchiesta

Ora la situazione è tornata alla normalità ma Pantelleria ha vissuto ore di inferno per l’incendio che sarebbe divampato su più fronti e che ha devastato ettari di vegetazione. Una trentina di persone hanno dovuto lasciare le proprie case, tra cui anche lo stilista Giorgio Armani e il calciatore Marco Tardelli. La Procura di Marsala, diretta da Roberto Piscitello, ha aperto un'inchiesta. Si cercherà di chiarire se sono state prese tutte le misure necessarie a prevenire e gestire eventuali roghi in una zona che in estate per le alte temperature è spesso colpita da incendi devastanti. "Un incendio colposo, causato dall'incuria umana non sarebbe da considerare meno grave di uno doloso", commenta il procuratore di Marsala, Piscitello. Il Dipartimento della Protezione civile Sicilia spiega che le abitazioni sono state lambite dalle fiamme, che invece hanno bruciato alcuni cannizzati dei dammusi e delle tettoie in legno. I danni più ingenti riguardano la macchia mediterranea.

COLDIRETTI, 6 SU 10 DOLOSI, SALE CONTO DANNI

L'Italia brucia con 6 incendi su 10 che sono colpa dell'uomo spesso all'opera con un vero e proprio disegno criminale per incenerire migliaia di ettari di boschi e macchia mediterranea facendo salire il conto dei danni all'ambiente, all'economia, al lavoro e al turismo con in media più di cinque grandi roghi ogni giorno dall'inizio dell'estate. E' quanto emerge dall'analisi di Coldiretti su dati Effis in riferimento al vasto incendio probabilmente doloso scoppiato sull'isola di Pantelleria.

IL FUOCO BRUCIA VELOCE, PER RICOSTRUIRE CI VORRANNO ANNI

In generale ci vogliono in media almeno 15 anni per ripristinare completamente le zone verdi distrutte dalle fiamme con danni di oltre diecimila euro all'ettaro fra spese immediate per lo spegnimento e la bonifica e quelle a lungo termine sulla ricostituzione dei sistemi ambientali ed economici, riferisce Coldiretti.

DANNI ANCHE DA SICCITA’ E MALTEMPO

In un'Italia spaccata in due dal meteo, "le devastazioni dei roghi si aggiungono ai danni all'agricoltura causati da siccità e maltempo che hanno già superato i 6 miliardi di euro, pari al 10% della produzione nazionale", evidenzia Coldiretti sottolineando che "le alte temperature dell'estate 2022 e la scarsità di precipitazioni hanno inaridito i terreni favorendo l'innesco delle fiamme nelle campagne e nei boschi spesso abbandonati a causa della chiusura delle aziende agricole che non possano più svolgere una funzione di controllo e monitoraggio per intervenire tempestivamente". E, ricorda Coldiretti, prima regola contro i roghi è quella di evitare di accendere fuochi non solo nelle aree boscate, ma anche in quelle coltivate o nelle vicinanze di esse, mentre nelle aree attrezzate, dove è consentito, controllare la fiamma e verificare prima di andare via non solo che il fuoco sia spento, ma anche che le braci siano completamente fredde. Soprattutto nelle campagne non gettare mai mozziconi o fiammiferi accesi dall'auto e quando ci si ferma in aree boscate o di campagna verificare che la marmitta della vettura non sia a contatto con erba secca. Mai abbandonare rifiuti o immondizie nelle zone boscate o in loro prossimità e in particolare, evitare la dispersione nell'ambiente di contenitori sotto pressione (bombolette di gas, deodoranti, vernici, ecc.). Nel caso in cui venga avvistato un incendio non prendere iniziative autonome.


Argomenti

Coldiretti
Danni
Dipartimento Protezione Civile Sicilia
Incendio
Pantelleria

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa