Roberto Farrugia, direttore creativo di Aldo Coppola, ecco i consigli per gestire i capelli in questo periodo di isolamento

Roberto Farrugia, direttore creativo di Aldo Coppola,  ecco i consigli per gestire i capelli in questo periodo di isolamento

Roberto Farrugia, direttore creativo di Aldo Coppola, ecco i consigli per gestire i capelli in questo periodo di isolamento


In collegamento con RTL 102.5, l’hairstylist spiega i piccoli passaggi con cui donne e uomini possono sistemare in autonomia le proprie acconciature, non potendo al momento recarsi dal parrucchiere a causa delle restrizioni per il contenimento del coronavirus

Il periodo di quarantena per far fronte all’emergenza sanitaria del coronavirus si protrae e, tra le restrizioni, anche la chiusura di tutti i saloni di bellezza. Come poter gestire quindi anche questi piccoli, è il caso di dirlo, grattacapi? Ce lo spiega un artista delle acconciature, nonché icona del look per uno dei più noti brand di saloni di bellezza. 

“La policy aziendale sulle tinte è molto rigida”

Roberto Farrugia, direttore creativo e hairstylist di Aldo Coppola, azienda leader nel settore, è intervenuto in collegamento da casa sua per spiegare come gestire i tagli di capelli e i colori in questo periodo di isolamento. Primo grande tema, la ricrescita per chi solitamente tinge i capelli: “Le clienti al giorno d’oggi conoscono i prodotti che utilizziamo e, se dovessero riuscire a reperirli tramite il web – spiega Farrugia - riusciamo a guidarle nell’applicazione del prodotto con una telefonata”. Diversa è la questione per chi decide di rifornirsi nei supermercati: “La politica dell’azienda Aldo Coppola è molto rigida – fa sapere l’hairstylist – non ci assumiamo la responsabilità di dare indicazioni sull’applicazione di queste colorazioni”, poiché i danni che ne derivano sono frequenti e spesso, il risultato finale si discosta da quanto riportato sulla confezione.

“Più facile per la donna sistemare il taglio”

Per quanto riguarda il taglio di capelli Farrugia ci tiene a precisare che tra il capello femminile e quello maschile, la difficoltà è diversa: “La donna è leggermente facilitata, le basterà dividere la testa in più code o torchon – avvolgendo la ciocca su se stessa spiega – e con la forbice potrà colpire delicatamente, a piccoli tratti, la ciocca”. L’uomo avrà più o meno difficoltà a seconda del taglio. “Un taglio sfumato o rasato è sicuramente più difficile da lavorare a casa, da soli” avverte Farrugia, mentre chi ha un taglio medio-corto, con un semplice ritocco sarà possibile pulire l’eccesso. “Anziché usare il pettine, useremo le mani: partendo dal basso verso lato e dai lati della testa, si solleva la ciocca – spiega – e prendendo come riferimento le dita, si andrà a sforbiciare oltre il limite delle dita, con delicatezza” raccomanda. Bisognerà dimenticarsi del pettine ammonisce l’art director di Coppola, ma le ciocche si prenderanno solo utilizzando le mani.


Roberto Farrugia, il guru dello stylist

Per chi non lo sapesse Roberto Farrugia non è solo un parrucchiere, ma è il punto di riferimento per molti volti noti nel mondo della musica e dello spettacolo. Pilastro del brand Aldo Coppola, per cui dirige il salone di C.so XXII Marzo a Milano ed è il direttore artistico dell’Accademia Go Coppola. Farrugia è anche l’hairsyilist di molte celebrità: Michelle Hunziker, Laura Pausini, Arisa, Bianca Atzei, Melissa Satta, Paris HiltonAsia Argento e poi i calciatori Morata, Ambrosini e Destro per citarne alcuni. Farrugia ha seguito per anni anche lo stile di Nadia Toffa, sua grande amica e amata conduttrice de "Le Iene", scomparsa lo scorso agosto a causa di un tumore. Non mancano poi le collaborazioni con i grandi stilisti, Armani, Marras e Trussardi tra questi. 



Argomenti

Aldo Coppola
Capelli
Coronavirus
Hairstylist
Roberto Farrugia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7