Roberto Bolle, principe disperato in Onegin

Roberto Bolle, principe disperato in "Onegin"

Roberto Bolle, principe disperato in "Onegin"


In scena alla Scala di Milano fino al 18 ottobre

Dopo cinque anni torna il balletto "Onegin" al Teatro della Scala di Milano in scena fino al 18 ottobre, in cui si alterneranno tre cast nei ruoli principali. Protagonista della recita di apertura (23 settembre), delle repliche del 26 e 28 settembre e il 12 e 18 ottobre l’étoile Roberto Bolle torna a rivestire gli ombrosi panni di Onegin, giovane aristocratico annoiato dalla vita che si lascia sfuggire quello che troppo tardi riconoscerà come il vero, grande amore. 
Accanto a lui, per la prima volta, Marianela Nuñez, principal del Royal Ballet, alla Scala già applaudita in diversi ruoli, e che proprio al fianco di Roberto Bolle ha appena danzato Giselle come guest nella tournée del Ballo in Costa Mesa. Il 29 settembre saranno Gabriele Corrado e Emanuela Montanari a interpretare nuovamente Onegin e Tat’jana, mentre il 6 ottobre sarà l’occasione per assistere al debutto di Nicoletta Manni e Marco Agostino, per la prima volta in questi ruoli.

Debutti e ritorni anche per gli altri ruoli principali del balletto: Ol’ga e Lenskij verranno interpretati in apertura di recite da Alessandra Vassallo e (in debutto) da Timofej Andrijashenko, per poi proseguire (il 29 settembre, il 12 e 18 ottobre) con Claudio Coviello che tornerà a rivestire i panni del poeta Lenskij portando al debutto Agnese Di Clemente. Doppio debutto il 6 ottobre per la Ol’ga di Martina Arduino e il Lenskij di Nicola Del Freo. Il Principe Gremin verrà interpretato da Mick Zeni, poi da Riccardo Massimi e Gabriele Corrado

INFORMAZIONI 23, 26, 28, 29 settembre, 6, 12, 18 ottobre Prezzi da € 11 a € 127Recita  ScalAperta da € 5,5 a € 63,5www.teatroallascala.org


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Serie A, Udinese-Monza 1-2, Verona-Lecce 1-1, Torino-Inter 0-2, Napoli-Genoa 2-2

    Serie A, Udinese-Monza 1-2, Verona-Lecce 1-1, Torino-Inter 0-2, Napoli-Genoa 2-2

  • Serie A, Como-Cagliari 3-1, Lazio-Juventus 1-1, Empoli-Parma 2-1

    Serie A, Como-Cagliari 3-1, Lazio-Juventus 1-1, Empoli-Parma 2-1

  • Papa Leone XIV incontra a porte chiuse i cardinali in Vaticano

    Papa Leone XIV incontra a porte chiuse i cardinali in Vaticano

  • A Milano scomparsa una dipendente dell’albergo teatro dell’aggressione avvenuta questa mattina nei pressi della Stazione Centrale

    A Milano scomparsa una dipendente dell’albergo teatro dell’aggressione avvenuta questa mattina nei pressi della Stazione Centrale

  • A Kiev un nuovo vertice dei volenterosi. "La Russia accetti una tregua o inaspriremo le sanzioni"

    A Kiev un nuovo vertice dei volenterosi. "La Russia accetti una tregua o inaspriremo le sanzioni"

  • Salmo a RTL 102.5: “Il disco è un’altalena di emozioni, ho guardato dentro di me ed è venuto fuori da solo. Lebonski Park sarà una grande festa per tutti i fan, poi ci sarà il tour mondiale”

    Salmo a RTL 102.5: “Il disco è un’altalena di emozioni, ho guardato dentro di me ed è venuto fuori da solo. Lebonski Park sarà una grande festa per tutti i fan, poi ci sarà il tour mondiale”

  • Pechino Express – Sul tetto del mondo: i Medagliati, Jury Chechi e Antonio Rossi, vincono la dodicesima edizione

    Pechino Express – Sul tetto del mondo: i Medagliati, Jury Chechi e Antonio Rossi, vincono la dodicesima edizione

  • “Mamma mia!” compie 25 anni, il celebre musical è in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

    “Mamma mia!” compie 25 anni, il celebre musical è in scena al TAM Teatro Arcimboldi di Milano

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “A me mi piace” (feat. Manu Chao) di Alfa, “Maschio” di Annalisa, “Piangere a 90” di Blanco, “Panorama” di Gianna Nannini, “Rosa e lacrime” di Gigi D’Alessio e “Cartine corte” di Salmo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “A me mi piace” (feat. Manu Chao) di Alfa, “Maschio” di Annalisa, “Piangere a 90” di Blanco, “Panorama” di Gianna Nannini, “Rosa e lacrime” di Gigi D’Alessio e “Cartine corte” di Salmo

  • Robert Francis Prevost è il 267esimo Papa,  le prime parole di Leone XIV

    Robert Francis Prevost è il 267esimo Papa, le prime parole di Leone XIV