Rivoluzione storica (e green) con la svolta Usa sulla fusione nucleare

Rivoluzione storica (e green) con la svolta Usa sulla fusione nucleare

Rivoluzione storica (e green) con la svolta Usa sulla fusione nucleare


La (possibile) promessa di produrre un’energia illimitata, pulita ed economica gli scienziati l’hanno inseguita fin dagli anni ’50. Ora la svolta, domani l’annuncio dell’amministrazione Biden

Gli scienziati americani sono riusciti, per la prima volta nella storia, a produrre una reazione di fusione nucleare che genera più energia di quella necessaria per innescarla. Domani arriverà l’annuncio del dipartimento statunitense dell'Energia, scrive il Washington Post parlando di "una pietra miliare nella decennale e costosa ricerca per sviluppare una tecnologia che fornisca energia illimitata, pulita ed economica". Per il quotidiano Usa, si tratta del Santo Graal dell'energia senza emissioni di carbonio che gli scienziati hanno inseguito sin dagli anni '50. La scoperta sarebbe avvenuta presso la National Ignition Facility ospitata nei Lawrence Livermore National Laboratory, in California. Alcuni ricercatori, interpellati dal Washington Post hanno confermato le anticipazioni ma dietro anonimato.

IN COSA CONSISTE LA FUSIONE NUCLEARE

Lo scopo della ricerca sulla fusione è replicare la reazione nucleare attraverso la quale si crea l'energia sul Sole. Finora gli esperimenti avevano deluso le aspettative degli studiosi, che erano sì riusciti a innescare la fusione, ma impiegando, per ottenerla, molta più energia di quanto poi ne rilasciasse la reazione stessa.

L’ENERGIA PULITA CHE IMITA LE STELLE

La fusione nucleare ricalca esattamente le reazioni che avvengono nel cuore delle stelle. Il calore e quindi l'energia sprigionata da una stella è dovuta a reazioni di fusione nucleare che avvengono nel nucleo. Riprodurre il processo che avviene nelle stelle con la fusione nucleare significa avvicinare due atomi simili all'idrogeno fino a farli fondere tra loro. Questo processo può produrre un'enorme quantità di energia e nello stesso tempo dare origine a un atomo molto stabile. Nel caso di un incidente, infatti, il reattore si spegnerebbe spontaneamente. Ed è un bene perché il processo è molto diverso da quello della fissione nucleare che produce energia sfruttando il fenomeno della scissione degli atomi. Su quest'ultimo si basano le centrali a fissione che esistono da molto tempo e sono state al centro di dure polemiche per i possibili rischi dovuti al fatto che, accanto alla produzione di energia, la scissione degli atomi da origine a prodotti radioattivi. Si tratta di una reazione molto instabile, che è fondamentale tenere sotto controllo.

UE, CONTINUARE A INVESTIRE

Un’energia illimitata, pulita ed economica, mai come in questo periodo storico rappresenta una svolta. La guerra in Ucraina ha portato alla guerra del petrolio Russia e resto del mondo. Questa svolta negli Stati Uniti "dimostra che la necessità di continuare ad investire nella fusione nucleare è forte". Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, rispondendo a una domanda sulle notizie circa l'annuncio in arrivo da Washington sulla fusione nucleare. "Abbiamo bisogno di vari approcci per garantire questa energia pulita in futuro, ma questo dimostra che vale la pena intensificare il lavoro e la ricerca", ha evidenziato von der Leyen. Poter dare scacco al petrolio di Putin è decisamente un sogno anche europeo.


Argomenti

Energia illimitata
Energia pulita
Fusione Nucleare
Stati Uniti
Unione Europea
Usa

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

    Gaza, bombardamenti israeliani sulla distribuzione di acqua: morti sei bambini

  • Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

    Donald Trump shock sull'Europa: dal primo agosto dazi al 30%. Il Tycoon all'Ue, possibili modifiche se aprite i mercati a Usa

  • Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

    Esce dal carcere per laurearsi e poi fugge. Il detenuto latitante era stato condannato per la strage di Corinaldo

  • Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

    Uomo ferito a Ostia, vicino Roma. E’ stato trovato in un carrello, sarebbe stato torturato

  • Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

    Gli Stati Uniti attaccano l'Iran. Trump, distrutti i siti nucleari, ora la pace altrimenti colpiamo altri obiettivi. Teheran, è guerra

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

  • Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

    Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

  • Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

    Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

  • Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi

    Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi

  • Minacce alla figlia di Giorgia Meloni. Il professore campano si scusa: gesto stupido, ma non cambio idee politiche

    Minacce alla figlia di Giorgia Meloni. Il professore campano si scusa: gesto stupido, ma non cambio idee politiche