Rivoluzione alla Casa di Giulietta, visita del cortile a pagamento

Rivoluzione alla Casa di Giulietta, visita del cortile a pagamento

Rivoluzione alla Casa di Giulietta, visita del cortile a pagamento


La nuova gestione trasformerà l'edificio in un vero e proprio museo con un percorso visitabile con l'audioguida

La giunta comunale di Verona ha approvato oggi il progetto per il riordino della Casa di Giulietta, il cortile con il relativo edificio e il celebre balcone, visitato ogni anno da centinaia di migliaia di turisti, simbolo per antonomasia di Verona città dell'amore, grazie al genio letterario di William Shakespeare. La nuova soluzione proposta dalla Mox Corporation contiene le indicazioni imposte dall'Amministrazione. Prime tra tutte, il fatto che il Comune resti titolare del brand e che la Casa di Giulietta abbia un nuovo percorso museale, inserito nel più ampio sistema dei musei civici cittadini. Di fatto, la nuova gestione del sito trasformerà la Casa di Giulietta in un vero e proprio museo, concepito come quelli europei, dotato di elementi tecnologi e multimediali all'avanguardia, che ne valorizzeranno i contenuti. Una soluzione, quella presentata oggi, che ha anche l'ambizione di risolvere una volta per tutte il problema sicurezza, legato alla grande affluenza di visitatori al Cortile e la Casa di Giulietta. Il progetto prevede un nuovo ingresso dall'ex palazzina Armani, in via Cappello, accanto al cortile, circa 800 metri quadrati su tre piani, per un percorso circolare a senso unico che vedrà i visitatori salire al quarto piano della palazzina e scendere dalla Casa di Giulietta fino al Cortile. La sola visita al Cortile di Giulietta costerà 3 euro, il percorso museale completo avrà un ingresso a 10 euro. La maggiorazione del biglietto è legittimata in quanto già comprensiva del servizio di guida multimediale.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7