Riunione alla Farnesina sulla crisi in Siria. Il vertice è stato presieduto dal ministro degli Esteri, Tajani

Riunione alla Farnesina sulla crisi in Siria. Il vertice è stato presieduto dal ministro degli Esteri, Tajani

Riunione alla Farnesina sulla crisi in Siria. Il vertice è stato presieduto dal ministro degli Esteri, Tajani


Il summit nella sede del ministero è iniziato alle 11. In collegamento ci sono stati gli ambasciatori di dodici Paesi del Medio Oriente e il rappresentante del Vaticano

Riunione alla Farnesina, questa mattina, alle 11, sull'emergenza Siria, presieduta dal vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Al vertice, secondo quanto ha riportato l'agenzia Ansa, hanno partecipato gli Ambasciatori italiani a Damasco, Doha, Tel Aviv, Amman, Beirut, Teheran, Baghdad, Abu Dhabi, Cairo, Riad, Ankara e Mosca. Presente anche il rappresentante del Vaticano. Si è discusso anche dell'evacuazione dei religiosi e degli italiani dal Paese sconvolto da una vera e propria rivolta civile.


Dobbiamo tutelare gli italiani

Alla fine della riunione il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha parlato con i giornalisti. "La nostra prima preoccupazione", ha affermato il titolare della Farnesina, "è quella di tutelare gli oltre 300 italiani che sono presenti in Siria. Posso dire che tutti sono in contatto con la nostra ambasciata. La situazione dei nostri connazionali è, assolutamente, sotto controllo". Tajani, inoltre, ha lanciato un appello affinchè le parti in guerra, governo Assad e ribelli, proteggano i civili e le minoranze religiose, in particolare quella cristiana. "Sosteniamo e auspichiamo una soluzione politica per la pace e per la stabilità. Abbiamo fiducia nel summit di Doha", ha concluso, poi, il vicepremier. 


Esercito siriano e russi evacuano verso Israele

Funzionari dell'opposizione siriana hanno riferito che l'esercito regolare ha iniziato il ritiro, questa mattina, dal distretto di Quneitra, al confine con IsraeleAnche le forze militari russe hanno iniziato a evacuare le loro posizioni al confine. Lo riferisce l'emittente israeliana Kan. Questa mattina l'esercito siriano ha ammesso di essersi ritirato anche dai distretti di Daraa e di al-Sawidaa, sui monti abitati dai drusi, nel sud della Siria, in seguito all'avanzamento dei ribelli sunniti.


Americani via dalla Siria

I cittadini statunitensi in Siria devono lasciare, immediatamente, il Paese, fino a quando sono ancora disponibili opzioni di voli commerciali. E' la raccomandazione del Dipartimento di Stato americano. "La situazione della sicurezza continua ad essere instabile e imprevedibile con scontri attivi tra gruppi armati, in tutto il paese", hanno aggiunto fonti della Casa Bianca. Il Dipartimento di Stato ha esortato i cittadini statunitensi a lasciare la Siria, ora", ha affermato il ministero, in un'allerta pubblicato sui social media. 


Argomenti

agenziafotogramma
Farnesina
fotogramma.it
Medio Oriente
Siria

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale