Ritorsione della Russia contro l'Italia, espulso il diplomatico Curzio Pacifici dopo il caso Biot

Ritorsione della Russia contro l'Italia, espulso il diplomatico Curzio Pacifici dopo il caso Biot

Ritorsione della Russia contro l'Italia, espulso il diplomatico Curzio Pacifici dopo il caso Biot


Il Cremlino ha risposto all'espulsione di due diplomatici russi dall'Italia con una misura analoga; per la Farnesina si tratta di una decisione ingiusta

La Russia ha deciso di espellere un diplomatico italiano in risposta alla misura analoga presa dal governo italiano nei confronti di due diplomatici russi per il caso di spionaggio in cui è coinvolto anche l'ufficiale di Marina Walter Biot. I due militari russi sono accusati di aver comprato documenti dal capitano di fregata Biot. Il funzionario italiano espulso dal Cremlino è Curzio Pacifici, addetto navale aggiunto dell'Ambasciata italiana a Mosca. 


La nota del Ministero degli Esteri russo

Curzio Pacifici dovrà lasciare Mosca entro 24 ore - ha chiarito la diplomazia russa in una nota. "Il 26 aprile, l'ambasciatore a Mosca Pasquale Terracciano è stato invitato presso il ministero degli Esteri russo, presso il quale gli è stata consegnata una nota in cui si chiede che Curzio Pacifici, consigliere dell'attaché per la difesa e gli affari navali dell'ambasciata italiana in Russia è stato dichiarato persona non grata in risposta alle azioni non amichevoli e senza fondamento delle autorità italiane contro l'ufficio dell'attaché militare dell'ambasciata russa a Roma. Il funzionario sopracitato deve lasciare il territorio della Federazione Russa entro 24 ore".


La risposta della Farnesina

Il nostro Ministero degli Esteri ha risposto immediatamente alla nota della diplomazia del Cremlino "Abbiamo appreso con profondo rammarico della decisione della Federazione Russa di espellere l'addetto navale aggiunto dell'Ambasciata d'Italia a Mosca con un preavviso di 24 ore" - scrive la Farnesina -. "Consideriamo la decisione infondata e ingiusta perché in ritorsione ad una legittima misura presa dalle Autorità italiane a difesa della propria sicurezza".


Il caso Biot

Walter Biot, intanto, è stato trasferito nel carcere militare di Santa Maria Capua Vetere. L'ufficiale della Marina dal giorno dell'arresto, il 30 marzo scorso, si trovava in isolamento nel carcere romano di Regina Coeli con l'accusa di spionaggio. Venerdì scorso il gip aveva accolto la richiesta del capitano di fregata di essere trasferito nel carcere militare in provincia di Caserta. La procura militare di Roma contesta a Biot le accuse di rivelazione di segreti militari a scopo di spionaggio, procacciamento di notizie segrete a scopo di spionaggio, esecuzione di fotografie a scopo di spionaggio, procacciamento e rivelazione di notizie di carattere riservato. Domani è in programma un nuovo interrogatorio di garanzia per Walter Biot davanti al gip militare.



Argomenti

Curzio Pacifici
espulso
Mosca
Walter Biot

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

    Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

  • Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

    Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

  • Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

    Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

  • Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

    Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

  • Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

    Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

  • "Oltre al malore per cause naturali o indotte da alcol o droghe c'è anche una terza possibilità: che Simona sia scivolata vicino la piscina, abbia sbattuto la testa e abbia perso i sensi. Dall'autopsia sarebbe emerso un piccolo segno sotto la nuca. I

    New Hit di RTL 102.5: ecco tutti i successi italiani e internazionali in onda da questa settimana

  • Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

    Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

  • Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

    Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella