Riserva Indiana, Vi consiglio '7 Minuti'

Riserva Indiana: "Vi consiglio '7 Minuti'"

Riserva Indiana: "Vi consiglio '7 Minuti'"


Il cast è strepitoso: la Mannoia dimostra straordinarie doti da interprete

Il film attualmente in programmazione su Sky diretto da Michele Placido, 7 minuti, mi induce a riconsiderare l’idea della sospensione del mio abbonamento: la televisione a casa mia è perlopiù un elettrodomestico da esposizione, raramente la accendo, quasi mai la guardo, fatta eccezione per i film e per X Factor ( ho un debole per Manuel Agnelli dai tempi della nostra chiacchierata seduti per terra in un parco, una delle mie prime interviste per Match Music). La storia raccontata è parzialmente ispirata ad un fatto realmente accaduto nel 2012, in una località dell’Alta Loira, che ha visto un manipolo di operaie protagoniste di una strenua battaglia per difendere i propri diritti lavorativi. Il film di Placido è ambientato a Roma, le protagoniste parlano tutte romanaccio, incluse rumene, etiopi, napoletane e albanesi.

 Il cast è strepitoso, tutte davvero brave e convincenti, persino la Mannoia che dimostra straordinarie doti da interprete, non solo di canzoni. Ottavia Piccolo è Bianca, portavoce delle operaie di una fabbrica tessile italiana i cui vecchi proprietari stanno cedendo le proprie quote ad una società francese. Tutto accade nell’ambito di una giornata nella quale si decidono le sorti di centinaia di lavoratori attraverso un incontro con la nuova dirigenza, impersonata da un’altera signora francese la cui apparente gentilezza nasconde in realtà una natura subdola e un’insofferenza al modus operandi un po’ casereccio tipico di noi italiani: insomma, una vera stronza. Bianca deve riferire alle dieci rappresentanti le decisioni prese dalla nuova dirigenza: nessun licenziamento, ma ad una condizione, ovvero che tutti rinuncino a 7 minuti del proprio turno di riposo. Inizialmente la notizia viene accolta con entusiasmo se paragonata alla possibilità di perdere il lavoro. Ma sedute attorno ad un tavolo, nell’intento di cercare una risposta comune, si insinua in ognuna delle lavoratrici l’idea, fondata e reale, di essere vittime di un vero e proprio ricatto: i 7 minuti rappresentano semplicemente il primo passo per una più pericolosa e definitiva resa. Le reazioni sono multiformi: c’è chi vorrebbe accettare senza riserve pur di ricevere comunque uno stipendio a fine mese e c’è chi, come Bianca, da subito comprende l’inaccettabilità della proposta. Attorno a quel tavolo si parla, si discute, si alzano i toni, le mani, ci si accapiglia, si piange, si ride, si tirano fuori gli aspetti più bassi e vili dell’essere umano in condizioni di manifesta difficoltà e sopruso. Alla fine una decisione è necessaria e non esente dal sacrificio dell’incorruttibile Bianca, che si vede costretta ad abbandonare la nave. Eccezionale l’interpretazione di Ambra Angiolini nel ruolo di Greta, donna dura ed aggressiva che prende la vita a cazzotti (non solo metaforicamente, dato che pratica il pugilato). Sublime Violante Placido che interpreta un’impiegata costretta sulla sedia a rotelle in seguito ad un incidente, imbruttita, invecchiata, piegata dalla vita ma con la volontà di non cedere. Un film che ci insegna, si lo fa, a non chinare il capo di fronte alle ingiustizie e che regala speranza. La speranza che il coraggio serva a non farci morire prima del tempo.




Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato